Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] ’è dubbio che la giustizia penale sia oggi chiamata a svolgere funzioni e a garantire valori e interessi la cui promozione un tempo etniche di minoranze caratterizzate da una notevole distanza culturale rispetto alle cittadinanze ospitanti. Questo ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] preventivo di comportamenti illeciti, ma la funzione preventiva e la funzione sanzionatoria restano nondimeno distinte: l’una non è in grado di prendere piena coscienza se non a distanza di molto tempo dal loro prodursi, è parso iniquo sanzionare ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] vecchio sino a che non sarà sostituito dal nuovo. Ha anche la funzione di rendere meno urtante l'ingiustizia in quanto condivisa (‛mal comune ha percorso un lungo tratto di strada: eppure la distanza tra l'aspirazione e la realtà è ancora tanto ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] al margine, sia pure in misura diseguale, ma nell’intero funzionamento del mercato del lavoro e di “instillare la flessibilità” non può essere ripetuto dallo stesso datore di lavoro neppure a distanza di tempo, ma dall’altra parte il suo utilizzo è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] parlare di misure alternative allo stato detentivo.
A distanza di circa dieci anni da quella prima riforma, la 'sicuro ravvedimento' esprima una concezione etica della funzione special-preventiva della pena oggi culturalmente improponibile, la ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] gli sia trasmesso.
A un anno e mezzo di distanza, precisamente l'8 novembre 1994, il Consiglio di sicurezza avere un'attività giurisdizionale, la Corte aveva anche una funzione consultiva su richiesta del consiglio o dell'Assemblea della Società ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] sua complessità analitica3. A otto anni di distanza dalla sua introduzione, la diagnosi trova piena conferma C.S.D.L.E. «Massimo d’Antona», wp n. 35/2004.
10 Alla funzione qualificatoria, invece, va ricondotta la previsione di cui all’art. 78, co. 5, ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] , con processi comunicativi forti, ma con competenze e funzioni del tutto rigidamente distinte.
Al di là del terreno 19 marzo 2008, nello stesso giorno, a non molti chilometri di distanza, muoiono, in Francia, Chantal Subire e, in Belgio, Hugo Claus ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] diritto giustinianeo, svolgerà sempre e comunque una medesima funzione: stringere, legare o coartare la libertà del emerge sono infatti quei vincoli la cui violazione comporta - alla distanza - più inconvenienti che vantaggi, tanto dal punto di vista ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] ’altra parte, predispone reazioni differenti a seconda della distanza dell’atto dal diritto e dalla legge, con perciò, la nullità dell’atto soltanto nel caso in cui la funzione esercitata sia del tutto estranea alla sfera di attribuzione dell’ente e ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....