sostanza
Luigi Cerruti
Un corpo unico nel suo genere
Le sostanze sono corpi che hanno specifiche proprietà fisiche, come la densità, e soprattutto chimiche, in particolare la composizione e la struttura [...] sostanze esistenti in due grandi classi: gli elementi e i composti.
Gli elementi sono sostanze costituite da un solo tipo nelle sostanze quali il cortisone e il dna ha una funzione cruciale la struttura delle molecole, ossia la disposizione spaziale ...
Leggi Tutto
cammino di reazione
Andrea Ciccioli
Insieme degli stati successivi che attraversa un sistema chimico reagente nel corso della trasformazione che conduce ai prodotti della reazione. L’espressione ‘cammino [...] di transizione, in relazione a un singolo evento reattivo elementare che avviene su scala microscopica per indicare l’insieme che rappresenta l’energia elettronica del sistema in funzione delle coordinate nucleari, ossia della geometria molecolare ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...