La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] integrato (chip).
L'espansione industriale favorì una crescita esponenziale della ricerca nel campo dei semiconduttori, la quale in due dimensioni calcolando in maniera esatta la sua funzione di partizione. Ciò consentì a Onsager di determinare la ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione relativa alle autonomie territoriali locali, riconosciute fondamentali nell’ordinamento costituzionale, [...] «enti locali costituiti da due o più comuni per l’esercizio associato di funzioni o servizi di loro competenza» (art. 1, co. 4). L’ logica propria degli enti territoriali (è infatti ente esponenziale della comunità, sia pur di secondo livello), ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] è risultato fortunatamente molto al di sotto della previsione esponenziale lineare di 12 miliardi nel 2015. Si potrebbe delle ronde, che in un certo senso risponde alle funzioni delle gated communities statunitensi.
Lezioni dal caso delle banlieues ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] creatura di cui porta il nome, l’esistenza e le funzioni della proteina Yeti sono state infatti identificate solo di recente già da qualche tempo, ma si è diffuso in maniera esponenziale negli ultimi giorni (tgcom24mediaset.it, 13 marzo 2014, ‘ ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] si stabilisce tra questi elementi. b) Il dispositivo ha sempre una funzione strategica concreta e si inscrive sempre in una relazione di potere. Uniti al turismo internazionale, la crescita esponenziale dell’India). Queste trasformazioni hanno ...
Leggi Tutto
Nuovi paradigmi dell’immaginario
Marina D’Amato
Come si costituiscono e come si organizzano nel loro funzionamento le immagini sociali? Perché la civiltà occidentale, iconoclasta, ha moltiplicato le [...] in relazione al loro ambiente che gli attribuisce una funzione e li dota di senso. La produzione di racconti di un trentennio pervade l’umanità ed è in continua crescita esponenziale. Una fantasia composita fatta di storie, di cartoni animati, di ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] della prima fase hard, o un’esasperazione esponenziale dei suoi tratti caratteristici. Essa è invece tecnocosmo continui a rivestire per l’artista che ne fa uso la funzione di un semplice materiale espressivo qualunque, come il marmo, la grafite ...
Leggi Tutto
Territorio: una risorsa per lo sviluppo
Alberto Clementi
Negli ultimi anni il territorio è andato acquistando un’importanza crescente nelle politiche dello sviluppo tanto in Italia quanto in Europa, [...] limita a individuare un sistema territoriale esistente e che già funziona come attore collettivo, ma ci si rivolge piuttosto a « presente, la trasformazione del mondo attraverso una crescita esponenziale dell’accesso al consumo di beni-merce ridotti ...
Leggi Tutto
Tossine
GGiuseppe Falcone
di Giuseppe Falcone
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tossine batteriche: a) criteri di classificazione; b) stato molecolare ed eterogeneità; c) valutazione dell'azione tossica; [...] che agiscano per via catalitica, svolgendo, cioè, una funzione biologica che è precipua degli enzimi.
Suggestivo è anche oedematiens, producono tossine alla fine della fase di crescita esponenziale e che la tossicità dei filtrati aumenta con la lisi ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] che, in quanto tale, è oggetto della tipizzazione richiesta in funzione del principio di legalità (nullum crimen sine lege) che caratterizza del fenomeno, che tiene conto della crescita esponenziale delle opportunità di cui dispone il moderno ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....