Polymerase chain reaction
Andrea Levi
La Polymerase chain reaction, PCR, è una metodologia, introdotta verso la metà degli anni Ottanta del secolo scorso, che permette l’amplificazione esponenziale [...] prodotti dell’amplificazione durante la fase di crescita esponenziale. Tuttavia è difficile definire a priori un numero la quantità assoluta di una sequenza. Nella realtà, la PCR funziona con una efficienza minore del 100%, per cui la produzione di ...
Leggi Tutto
La Corte costituzionale tra conflitti e diritti
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale degli ultimi anni mostra un’evoluzione del ruolo della Corte, chiamata, con sempre maggiore frequenza, [...] e Regioni.
Ciò si aggiunge, peraltro, all’esponenziale aumento del numero dei conflitti di attribuzione sollevati adottata la decretazione di urgenza per incidere su singole funzioni degli enti locali, su singoli aspetti della legislazione elettorale ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
La giurimetria si occupa dell’utilizzo del metodo scientifico per affrontare problemi giuridici, così da rafforzare certezza del diritto e prevedibilità della decisione, unitamente alla [...] del cd. anatocismo, che comporta il rifiuto di ogni legge esponenziale (Manca, P., Giurimetria bancaria. Basi tecniche, Firenze, 2019), dalla premessa che l’ordinamento giuridico ha la funzione di razionalizzare i comportamenti le relazioni umane ( ...
Leggi Tutto
Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] . Il problema della crescita della democrazia europea e del suo funzionamento è del resto più ampio di quello del riconoscimento del ruolo Consiglio dell’Unione europea è un rappresentante esponenziale) con simmetrica compressione del ruolo delle ...
Leggi Tutto
MARINOTTI, Francesco (Franco)
Marcella Spadoni
– Nacque a Ceneda, odierna Vittorio Veneto, il 5 giugno 1891 da Paolo e da Teresa Bianchi, primogenito di quattro figli, in una famiglia piccolo borghese.
Il [...] del fiocco viscosa, infatti, stava crescendo a livello esponenziale, e non solo nei paesi a economia autarchica (Limido fu condannato alla sospensione per sei anni dalla funzione di amministratore delegato. Riabilitato grazie all’intervento ...
Leggi Tutto
MARGARIA, Rodolfo
Emilio Agostoni
– Nato il 15 nov. 1901 a Châtillon, in Val d’Aosta, da Giovanni e da Carolina Pelissier, dopo aver completato gli studi secondari nel collegio nazionale di Aosta, nel [...] altri tessuti; essa, infatti, è essenziale per la funzione delle cellule parietali dello stomaco (secrezione di acido cloridrico che la cinetica di resintesi del creatinfosfato è di tipo esponenziale con un periodo di semireazione di 20 secondi. Per ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Alberto Oliverio
Le neuroscienze e il Neuroscience Research Program
Negli ultimi [...] conto che esse sono andate incontro a una crescita esponenziale a partire dagli anni Cinquanta del Novecento e che questa nuovo metodo di studio del sistema nervoso e delle sue funzioni fisiologiche e patologiche. Infine, una svolta ulteriore si è ...
Leggi Tutto
Beni pubblici e beni collettivi
Antonello Ciervo
Il presente saggio, muovendo dal risalente dibattito dottrinale in materia di beni pubblici e collettivi, analizza la più recente giurisprudenza delle [...] riferimento allo Stato-collettività, quale ente esponenziale e rappresentativo degli interessi della cittadinanza le utilità generate dai beni si distinguono tra loro in funzione della fruizione dei beni da parte delle collettività direttamente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Paolo Tocco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il capitalismo ottocentesco deve il proprio consolidarsi e l’affermazione dei [...] espansione del sistema produttivo industriale e la moltiplicazione esponenziale degli scambi interni tra le nazioni sono, ai del secolo, oltre al ruolo di garante dell’equilibrio politico le funzioni di “banca del mondo” e di “fabbrica del mondo” ...
Leggi Tutto
MEZZASOMA, Fernando. –
Maddalena Carli
Nacque a Roma, il 3 ag. 1907, da Giuseppe e Attilia Nicolini. Trasferitosi ancora bambino a Perugia, dove il padre era impiegato come custode presso la filiale [...] del M. si verificò in una fase caratterizzata dalla crescita esponenziale degli iscritti e degli ambiti di intervento dei GUF, ai quali il partito staraciano andava assegnando una funzione centrale nella politica di fascistizzazione dei giovani. Per ...
Leggi Tutto
esponenziale
agg. e s. m. [der. di esponente]. – 1. Relativo all’esponente, come esponente. a. In matematica, funzione e., quella del tipo y = ax, in cui cioè la variabile indipendente x compare come esponente (per a reale e maggiore di 1...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....