La rete autostradale italiana. - Al 1° gennaio 1977 essa era la seguente (v. anche carta a pag. 207).
Caratteristiche geometriche. - Sono legate alla velocità di progetto (App. II, 1, p. 330) e ai volumi [...] pendenza, per sicurezza, varia da 1/3 a 1/4 in funzione dell'altezza del rilevato. Ove non sia possibile (o economico) realizzare razionale, è necessaria la conoscenza della "curva di fatica", ossia della relazione fra entità della deformazione di ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] una politica unilaterale, mentre molti altri Paesi fecero fatica a comprendere il mutamento provocato dall'11 settembre mondiale, disposta, come raramente in passato, a riconoscerle funzione di arbitro ultimo nelle dispute internazionali; ma ne rivelò ...
Leggi Tutto
È una lega a base di alluminio che ha assunto grande importanza nella tecnica odierna, specie nelle costruzioni aeronautiche. Ha la seguente composizione base:
Fu scoperta da A. Wilm nel 1909; i diritti [...] altre simili, che contengono oltre al nichel anche titanio che ha una funzione disossidante; lo "Scleron", che contiene zinco (12%) e litio; il non si riesce a determinare un vero limite di fatica per il duralluminio, anche dopo molti milioni di cicli ...
Leggi Tutto
(fr. baton; sp. bastión; ted. Stock; ingl. stick). L'uso del bastone è stato ed è assai vario presso i differenti popoli e a seconda del loro grado di civiltà. Possono qui esserne ricordati, anche nel [...] 'oggetto che come mezzo di appoggio per coloro cui è fatica il camminare.
Nel Medioevo i contadini non ebbero, sembra, secondo cui i bastoni di comando decorati dovevano avere una funzione totemica in stretta relazione con le figure ch'essi portavano ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] fanno un lavoro perfetto, con risparmio di tempo e di fatica e riducendo al minimo il contatto del burro con le impastatrici, cioè macchine che riuniscono nel medesimo apparecchio la funzione della zangola e dell'impastatrice. Queste macchine, di ...
Leggi Tutto
SONNO E INSONNIA.
Maria Gabriella Buzzi
Pierluigi Innocenti
– Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia
Significato e meccanismi. [...] è regolata dai neuroni orexinergici dell’ipotalamo laterale con funzione stabilizzante dello stato prevalente (veglia o sonno) e disturbi diurni, quali sensazione di malessere o di fatica, ridotte prestazioni mentali, soprattutto deficit di attenzione ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capitale della provincia omonima. Sorge ad 856 m. s. m., dove l'altipiano che occupa la parte centrale della provincia (v. sotto) si avvicina al margine NO. del bacino dell'Ebro, in [...] e fiorì fino a tutto il'500), ma legato alla sua funzione di capitale, doveva fatalmente arrestarsi non appena spostatosi, con la (v.) era governata da diversi conti che a gran fatica difendevano il paese dalle incursioni moresche. Nell'884, il re ...
Leggi Tutto
Scultore e pittore, nato in Possagno il 1° novembre 1757, morto a Venezia il 13 ottobre 1822. Di famiglia benestante, ma impoverita da infelici speculazioni, perdette il padre a tre anni, e mentre la madre, [...] i quattro anni di lavoro che richiese l'opera, insensibile alla fatica, alla malevolenza degl'invidi, alla povertà, il C. si diede osso che affondò, comprimendo lo stomaco e alterandone la funzione. Compiuto il monumento, egli era un glorioso mutilato ...
Leggi Tutto
Industria aeronautica. - Negli anni Sessanta il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente sui lunghi percorsi (il 90% del traffico passeggeri da e per gli Stati Uniti è assorbito dal trasporto [...] cioè (chilogrammi di combustibile per chilogrammo di spinta e per ora di funzionamento).
Dalla fig. 1 si rileva come grazie al turbofan il rumore notevoli progressi hanno subìto gli studi relativi alla fatica e al criterio del failsafe (sicurezza al ...
Leggi Tutto
Definizione e limiti. - È la scienza che si dedica allo studio dei problemi dell'udito. Solo in tempo relativamente recente, essa si è andata affermando sotto un profilo unitario e autonomo, anche se i [...] dell'udito, che si concretano in una minorazione di tale funzione. Non si è d'accordo nell'identificarla con l'otologia, prove, quali la ricerca del recruitment e le prove di fatica uditiva; in singoli casi è possibile porre diagnosi di lesione di ...
Leggi Tutto
fatica
s. f. [lat. *fatiga, der. di fatigare «affaticare»]. – 1. Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere una qualsiasi attività, e di cui si sente il peso e poi la stanchezza: f. di braccia, di spalle, di gambe; f. grave,...
fatico
fàtico agg. [dal gr. ϕατικός «che costituisce una pura affermazione», der. del tema ϕατ- affine a ϕημί «dire, parlare»] (pl. m. -ci). – In linguistica, e più specificamente nelle teorie sul comportamento linguistico, termine coniato...