Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] governo e di amministrazione e quindi, potenzialmente, a un'ampia gamma di mandati.
A questo riguardo Otwin Marinin (v., 1985) 4.608), oltre che un reparto mobile separato che svolge funzioni di ordine pubblico. In Italia però esiste un'altra forza ...
Leggi Tutto
Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] 1).
Ma anche la struttura del mercato - il modello di funzionamento del mercato - deve essere tale da permettere la speculazione; l'
Anche il giudizio sociale sulla speculazione copre una gamma di pareri che va dalla condanna all'apprezzamento. ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] posti in luce dall'etnografia "rappresentano tutta la gamma delle variazioni possibili in seno a un genere", primitive society, Glencoe, Ill., 1952 (tr. it.: Struttura e funzione nella società primitiva, Milano 1968).
Remotti, F., Lévi-Strauss. ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] di restyling che aggiungono a ciò che è necessario, alla funzione per cui i capi devono essere impiegati, accessori simbolici che c'è azienda che non abbia un prodotto o una gamma di accessori promossi dall'immagine fotografica di un noto testimonial ...
Leggi Tutto
Suicidio
Realino Marra
Suicidio e scienze sociali
Nella cultura occidentale, dall'antichità fino a tutto il Settecento, il suicidio è stato oggetto prevalentemente di valutazioni giuridiche, morali [...] . E questo per il fatto che il suo schema di funzionamento prescinde in gran parte da una simile prova. Il nucleo centrale detto (v. il cap. precedente), una gamma praticamente infinita di condizioni esistenziali, caratterizzate da sofferenze ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] Veneziani, per esempio, in Asia si erano trovati di fronte a una gamma di usi e di costumi così vasta e ricca in ogni senso questo non in base a una spassionata antropologia ma in funzione delle visuali e delle intime perplessità rispetto a sé stessi ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] distribuita e processi di self learning, di ottimizzarne il funzionamento in funzione appunto dei bisogni dell’utente. Si prevede un flusso a estendere le funzionalità del sistema a un’ampia gamma di trasmissioni radio. Inoltre, nei terminali mobili ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] la spinta a rendere più adeguate le dimensioni dell'impresa in funzione di economie di scala e di raggio d'azione. Quanto più solitamente l'opportunità di realizzare economie di scala per una gamma di prestazioni molto più ampia, e quindi le sue ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] ratto, il livello globale di sintesi proteica aumenta in funzione diretta della durata del sonno sincronizzato. D'altra qualità della coscienza, che comunque non esaurisce la gamma dei fenomeni mentali. Per procedere nello studio scientifico ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] infatti contorni più definiti rispetto alla banda: non solo presenta una maggiore continuità, ma esercita anche una gamma più vasta di funzioni ed è circondata da un prestigio che trova espressione in simboli ed emblemi. Depositario dell'autorità è ...
Leggi Tutto
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...