MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] della membrana delle fibre muscolari e la sua esatta funzione non è ancora conosciuta. Sue analogie strutturali con una sfavorevole. I bambini affetti presentano una grave ipotonia generalizzata, diplegia facciale, ipostenia orbicolare di occhi e ...
Leggi Tutto
Privatizzazione
Alessandro Petretto
Privatizzazione delle imprese pubbliche e liberalizzazione dei mercati
Il termine privatizzazione può essere impiegato con numerosi significati e accezioni, trattandosi, [...] disposizione. In caso di impresa privata regolamentata, la funzione di regolatore è invece svolta da un'autorità, non una concezione ideologica, ma di una condivisa rivalutazione generalizzata del ruolo, anche sociale, della funzionalità dell' ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, 11, p. 853)
Dino Marchetti
1. La disciplina legislativa della s. per azioni ha avuto, in Italia, negli anni più recenti, sostanziali modificazioni e altre [...] . Le azioni di risparmio, tuttavia, sono in grado di assolvere una precisa funzione in occasione della conversione di azioni esistenti e una generalizzata ripresa economica potrebbe favorire quella diffusione, che finora non hanno avuto.
5. Numerose ...
Leggi Tutto
PIANO ECONOMICO
Giuseppe Ugo PAPI
Ugo SACCHETTI
Anna DEL BUTTERO
. L'esigenza di un piano è inscindibile da ogni azione umana che affronti il futuro, qualunque sia il regime economico realizzato, [...] economica. Tutto il piano assurge così in complesso a funzione assicurativa contro il rischio che le azioni individuali rimangano 1944; e, di fronte a una situazione di "scarsità" reale generalizzata, è stata attuata nel 1947 e nel 1948 in base all' ...
Leggi Tutto
UNITARIE, TEORIE RELATIVISTICHE
Bruno FINZI
Il concetto di campo costituisce, per dirla con A. Einstein, "il maggior successo dell'uomo nella scienza". Esso permette dì rappresentare con continuità [...] geodetica spazio-temporale, la legge d'inerzia generalizzata, cessa così di costituire un principio autonomo, in totale 18 equazioni, mentre le incognite sono le 16 funzioni delle 4 coordinate, costituenti le componenti del tensore fondamentale. ...
Leggi Tutto
SPINTA DELLE TERRE (fr. poussée des terres; sp. empuje de las terras; ted. Erddruck; ingl. earth-pressure)
Gino BURO
Se un terrapieno è limitato da una superficie inclinata all'orizzontale, scarpa, l'azione [...] , detta del prisma di massima spinta, fu ampliata e generalizzata nel 1840 da J. V. Poncelet e fu seguita da risulta l'espressione della pressione unitaria σ sulla parete in funzione della profondità z:
Il diagramma delle pressioni sulla parete è ...
Leggi Tutto
REATO E PENA
Ester Capuzzo
(v. pena, XXVI, p. 653; reato, XXVIII, p. 941)
Anche in mancanza di una definizione esplicita del r., nella Costituzione si può pervenire a un'individuazione del suo significato [...] nel rigetto di quello schema e nell'introduzione generalizzata del concetto di prevenzione speciale. Si è collegata 1989; L. Eusebi, La pena "in crisi". Il dibattito sulla funzione della pena, Brescia 1990; A. Pagliaro, Sanzione. II) Sanzione penale ...
Leggi Tutto
RETI DI COMUNICAZIONE
Benedetto Daino
Reti di comunicazione in fibra ottica. - Lo sviluppo dei sistemi di comunicazioni ottiche inizia alla fine degli anni Sessanta. Gli anni Settanta hanno visto il [...] , nel corso degli anni Ottanta, all'installazione sempre più generalizzata di cavi in fibra, al punto che oggi, tranne rete, allo sviluppo di nuovi componenti in grado di svolgere funzioni complesse a livello ottico, dai problemi di compatibilità e ...
Leggi Tutto
FUEGINI
José IMBELLONI
Gioacchino SERA
José IMBELLONI
Carlo TAGLIAVINI
. Il nome di Fuegia (Terra del Fuoco) appartiene propriamente alla grande isola in forma di triangolo irregolare situata a [...] si riscontra nell'acromegalia, malattia dovuta all'alterata funzione, per eccesso, della pituitaria. 2. Sviluppo un fungo usato come esca) potrebbe essere un'invenzione locale generalizzata in tutta la Fuegia.
Questi rapporti si possono spiegare con ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] da S. Slichter e R. Goode. Oggi essa trova il maggior sostenitore in M. Friedman, che ne propone l'applicazione generalizzata obbligatoria per legge nei contratti di governo e nella tassazione, volontaria nei rapporti tra privati, rispetto ai quali ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...