REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] suo rifiuto della tesi secondo cui una diminuzione generalizzata dei salari comporta necessariamente un aumento dell' , al primo di questi due livelli è attribuita la duplice funzione di recupero della perdita di potere d'acquisto dei salari nel ...
Leggi Tutto
PERITONITE
Mario DONATI
Nino BABONI
. È l'infiammazione del peritoneo (v.) prodotta da cause estremamente varie e complesse. Esistono anzitutto le peritoniti primitive, nelle quali, cioè, il processo [...] hanno varie e gravi alterazioni ematiche e umorali, nonché della funzione del fegato, dei reni e del cuore, e la morte . Più semplice e di esito più sicuro che nelle peritoniti generalizzate è l'intervento nelle peritoniti saccate; esso si riduce per ...
Leggi Tutto
IMPIEGO
Dante Cosi
(XVIII, p. 921; App. I, p. 722; III, I, p. 848; App. IV, II, p. 162)
Impiego pubblico. - L'ordinamento del pubblico i. ha subito radicali riforme in conseguenza degli effetti della [...] '' burocratici − la progettata revisione non sia, alla fine, così radicale e generalizzata; e che, quindi, la regolamentazione dei dipendenti pubblici addetti a funzioni e servizi mantenuti a struttura pubblica possa restare, nel suo nucleo, sotto il ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE NON LINEARE
Amato Herzel
(App. IV, III, p. 70)
Sia nel campo metodologico, sia in quello computazionale, si sono registrati negli ultimi tempi notevoli progressi. Ci si limiterà qui a [...] vettori di moltiplicatori u e y, si forma la funzione di Lagrange del problema:
Differenziando rispetto a x, ponendo ricondotta al problema lineare di complementarità o alle sue generalizzazioni, come per es. certi problemi di programmazione lineare, ...
Leggi Tutto
NONLUOGO.
Marc Augé
– Nonluogo e luogo antropologico. La crisi del luogo
Nonluogo e luogo antropologico. – La nozione di n. l. è stata concepita in relazione e per opposizione a quella di luogo o, più [...] n. empirici. Ci può essere un luogo nel n. e viceversa, in funzione degli attori o dei momenti considerati. La coppia luogo/nonluogo è più che del consumatore, è la trasmissione accelerata e generalizzata delle immagini e dei messaggi. È un ...
Leggi Tutto
IDROSTATICA
Umberto PUPPINI
. È quella parte dell'idraulica che considera l'acqua in equilibrio, cioè non presentante spostamenti reciproci dei punti che costituiscono la massa.
Una massa d'acqua in [...] sull'unità di massa del liquido è eguale al gradiente della funzione pressione divisa per la densità, si deduce: a) che in principio di Archimede, che si può enunciare in forma generalizzata, dicendo che le pressioni esercitate da un liquido contro ...
Leggi Tutto
MAGNETOENCEFALOGRAFIA
Giovanni B. Ricci
La m., che studia l'attività magnetica cerebrale, o ''magnetoencefalogramma'' (MEG), è nata quando il progresso tecnologico ha consentito di rilevare i debolissimi [...] con successo le prime misure in numerosi casi di epilessia generalizzata e, per la prima volta, di epilessia focale. fra i due maxima e a una profondità che è in funzione del raggio della sfera e che, approssimativamente, corrisponde alla distanza ...
Leggi Tutto
GRANULOMA (dal lat. granulum)
Alberto PEPERE
Adolfo FERRATA
Si continua a dare questa denominazione a prodotti neoformativi a carattere ordinariamente cronico di natura infiammatoria, di solito infettiva, [...] , clasmatociti, emoistioblasti, ecc.) a funzione fagocitaria, vasoformativa e forse anche emocitogena lento, e i periodi di tregua sono piuttosto lunghi; nelle forme generalizzate con epato- e splenomegalia l'evoluzione è più rapida, specie se ...
Leggi Tutto
MENINGITE
Vittorio Challiol
. Con questo termine s'indicano i processi infiammatorî delle meningi (v.) e si comprendono tanto le pachimeningiti (infiammazioni della dura madre) quanto le leptomeningiti [...] nervoso vegetativo è anch'esso toccato nella sua normale funzione e s'osservano soprattutto fenomeni vasomotori notevoli (stria meningitica di Trousseau, ecc.). Esiste iperestesia generalizzata. La puntura lombare (importantissima per la diagnosi) dà ...
Leggi Tutto
PSEUDOLEUCEMIA
Adolfo Ferrata
. Emopatia, la quale non differisce dalla leucemia altro che per la mancanza delle manifestazioni a carico del sangue periferico, identica per il resto nelle sue alterazioni [...] per opera delle loro cellule staminali, differenziate in funzione ematogena (emocitoblasti) e delle cellule a tipo embrionale e qualitativamente, nonostante esista una iperplasia sistemica generalizzata del tessuto mieloide, come risulta dall'esame ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...