VAN'T HOFF, Jacobus Heinrich
Alfredo Quartaroli
Chimico, natto a Rotterdam il 30 agosto 1852, morto a Berlino il 10 maggio 1911. Studiò a Delft, a Leida e quindi a Bonn sotto la direzione di F. A. Kekulé [...] obbedisse alla legge di Henry, ma poi con intuito geniale fu generalizzata a tutte le sostanze disciolte, ciò che fu pienamente confermato dai che permette il calcolo del peso molecolare in funzione di quantità note. Così egli dimostrò che dalla ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] un eguale impulso e come classes dangereuses, della funzione svolta dagli intellettuali e dai loro gruppi prima e nella storiografia, ha poi avuto la egualmente molto generalizzata ripulsa della storicità come fondamento conoscitivo e dimensione ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] archeologiche fin qui condotte risulta nel sec. 6° un'attività edilizia generalizzata ed estesa anche al deserto del Negev, a S, e al del deserto loro alleate; altri svolgevano la funzione di caravanserragli per ospitare i viaggiatori. Nella ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] fondata a Londra da Carausio (286- 293 d.C.) e continuò a funzionare fino al 325-326 d.C.
L'esercito della Britannia fu costituito da comune di una lingua veicolare e malgrado l'adozione generalizzata del greco e di motivi e forme artistiche greche, ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] quanto la coppia centrale della retroguardia prevedeva Bet in funzione di stopper e Franco Baresi in veste di libero. dopo il 1960 che il fenomeno si espande e diventa generalizzato. Gli ingaggi dei calciatori inglesi di prima divisione sono aumentati ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] . Croce o a S. Elena (335). Soprattutto, si generalizzano a poco a poco i termini: "canale maius", "canal Procuratie Nuove, in AA.VV., Piazza San Marco. L'architettura, la storia, le funzioni, Padova 1970, pp. 147-157.
155. A.S.V., Senato Terra, reg ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] legge era ancora attuale; ribadivano la distinzione tra la funzione dei mercanti e quella più modesta dei bottegai ("l'è era solo la redditività della carica a giustificare la generalizzata aspirazione dei Veneziani a un impiego pubblico: vi ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] al quale l'élite cittadina, abituata com'era ad una funzione notabiliare, si adattò non senza difficoltà. D'altra parte la , in un rapporto inviato a Vienna, dell'"odio generalizzato nei confronti del colonnello Marinovich", un odio così violento ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] che dalla resistenza antifrancese che si era generalizzata nelle campagne venete e friulane, anche dalla Memorie (pt. II, p. 23) che la municipalità aveva incominciato a funzionare caricata di esposizioni per 48.000.000 di ducati circa e con in ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] attestano dodici insulae, separate da assi viari larghi c.a m 4. La funzione di piazza è assolta da un allargamento laterale dell'asse N-S, che la si accetti o no, non può essere generalizzata. Nulla hanno infatti da spartire con la ceramografia in ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...