Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] fa sì che il mercato stesso non rivesta soltanto la funzione di distributore ottimale di risorse economiche, ma tenda altresì a prezzi amministrati e razionamento, si verifica in maniera generalizzata solo in caso di guerra, di calamità naturali e ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] persone?
Tra queste, lo abbiamo già discusso, una generalizzata crisi d’identità. L’esperienza insegna che ogni accanimento che ci consentono di capire ciò che noi siamo oggi in funzione di ciò che siamo stati ieri. Ma essere costretti a rinunciare ...
Leggi Tutto
Difese immunitarie e patologia immunitaria
Lorenzo Moretta * - Maria Cristina Mingari
La funzione di difesa contro gli agenti patogeni del sistema immunitario
Il sistema immunitario ha la funzione di [...] MHC grazie a recettori inibitori, in grado di inibire la loro funzione citolitica (Moretta et al., 1996). Nel caso di particolari infezioni mastcellule, si verifica una reazione generalizzata, anafilassi, caratterizzata da broncospasmo accentuato ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Tarquinia
Massimo Pallottino
Giovanni Colonna
Maria Cataldi
Tarquinia
di Massimo Pallottino, Giovanni Colonna
Città (etr. tarch(u)na; lat. Tarquinii) etrusca e [...] corretta veduta di profilo dell’occhio, ancora non generalizzata, mentre nella movimentata scena di caccia del frontone limite della città, avrebbe molto probabilmente avuto piuttosto la funzione di difesa della parte occidentale e più interna dell’ ...
Leggi Tutto
Arti e tecnica: scenari futuri
Massimo Carboni
Quale sarà il ruolo delle arti nella semiosfera telematica e digitale? Quanto della loro costitutiva e preziosa ambiguità semantica, del senso indecidibile [...] continui a rivestire per l’artista che ne fa uso la funzione di un semplice materiale espressivo qualunque, come il marmo, la la potenza della disappropriazione e dell’astensione generalizzata, si lasciasse emergere quell’inoperosità che giace ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] effetto di implementazione grazie all’adeguamento in funzione della speranza matematica, si sia preoccupato di 2012, n. 1.
10 Vedi fra breve (§ 2), quanto alla generalizzata estensione del metodo di calcolo contributivo.
11 Su questa “tecnica di ...
Leggi Tutto
Le politiche energetiche nei Paesi consumatori
Giacomo Luciani
Un nuovo paradigma energetico
Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] legati a quello del petrolio, la tendenza si è generalizzata.
Quello che è stato definito un nuovo paradigma energetico è ed economie di scala. Il costo del trasporto aumenta in funzione della distanza da coprire e diminuisce (per metro cubo) all ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in [...] e degli interessi in gioco: "poiché la conoscenza generalizzata e sistematica procura un potente controllo sulla natura e della società per cui, dal punto di vista del funzionamento del sistema sociale, un livello generale di salute troppo basso ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] di solito vivono in gruppi più o meno complessi.
Ad ogni modo, la regolamentazione della sessualità e delle funzioni riproduttive sembra essere generalizzata, ed è presente sia nelle società vere e proprie, dove è rigorosa, sia nei gruppi parasociali ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] e lucrando un margine di profitto. La riduzione generalizzata dei rendimenti di tutti gli strumenti tradizionalmente più In agosto il mercato dei prodotti strutturati cessò di funzionare, mentre si inaridivano del tutto le fonti di finanziamento ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...