Differenziazione e diversificazione dei prodotti
Sergio Vaccà
Distinzioni concettuali
Differenziazione del prodotto
Nella teoria economica per 'differenziazione del prodotto' s'intende un apprezzamento [...] R. Dorfman e P.O. Steiner nel 1954, supposte funzioni di costo di tipo continuo e differenziabile, limitando l'analisi nostra analisi, di una situazione che non può comunque essere generalizzata e che, in prospettiva, tenderà a essere meno diffusa ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] approccio dinanzi al giudice nella fase cautelare, è stato introdotto con previsione generalizzata dalla l. 21.7.2000, n. 205, che con l di garanzia di un'istruttoria maturata esclusivamente in funzione di una decisione cautelare. A meno che non ...
Leggi Tutto
Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici
Ida Raiola
Anche nell’ipotesi in cui la lex specialis non contenga alcuna previsione al riguardo, nelle gare di appalto per l’affidamento dei lavori, [...] ciò è avvenuto, ad esempio, allorché è stata generalizzata la regola della pubblicità della seduta di gara concernente i principi elaborati dalla Corte di Cassazione in tema di funzione nomofilattica e di prospective overruling (Cass. nn.15144/2011, ...
Leggi Tutto
Revocazione ex art. 395 n. 5 c.p.c. e ottemperanza
Giuseppina Mari
La sentenza dell’Adunanza plenaria 6.4.2017 n. 1 esclude la configurabilità del vizio revocatorio ex art. 395 n. 5 c.p.c. della sentenza [...] ipotesi in cui il giudizio di ottemperanza assume in concreto una funzione meramente esecutiva.
Vi è però una seconda accezione di giudicato . Per essi la giurisprudenza afferma la generalizzata cognizione da parte del giudice dell’ottemperanza ...
Leggi Tutto
Sanzioni amministrative
Salvatore Cimini
Con il d.lgs. 5.4.2017, n. 52, l’Italia ha dato attuazione alla Convenzione di Bruxelles del 2000 estendendo anche ai procedimenti sanzionatori amministrativi [...] discenda un obbligo convenzionale a trasporre in via generalizzata tale regola nel sistema delle sanzioni amministrative. amministrative e principio di specialità: riflessioni sull’unitarietà della funzione afflittiva, in www.giustamm.it, n. 7/2012. ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] particolare, di un meccanismo di applicazione generalizzata (con poche e tassative eccezioni una serie di significative riforme tese a ridefinire, da una parte, il ruolo e le funzioni dei pubblici uffici (d.lgs. 21.4.2000, n. 181, modificato dal d ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] l’interpretazione dei referenti normativi in precedenza ricordati.
L’ammissibilità generalizzata della rinuncia abdicativa viene considerata in contrasto con la funzione sociale della proprietà privata, riconosciuta e garantita dall’art. 42 ...
Leggi Tutto
Le lingue dai Balcani all’Asia centrale
Marcello Garzaniti
L’edizione italiana dell’opera Ètnografiâ narodov SSSR: istoričeskie osnovy byta i kul´tury (1958), del geografo sovietico Sergej A. Tokarev, [...] a ceppi spesso lontani dalla lingua madre. Queste lingue svolgono funzioni diverse dalla lingua materna, l’unica che è sentita come in modo eclatante con l’imposizione pressoché generalizzata dell’alfabeto cirillico alle lingue della Federazione, ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] e dei criteri di scelta in quanto dettata in funzione appunto del recesso medesimo e con esso quindi inscindibilmente . n. 92/2012 a beneficiare della indennità generalizzata di disoccupazione (mediante l’istituzione della “Assicurazione Sociale ...
Leggi Tutto
Festa
Paolo Apolito
Introduzione
Il tema della festa è stato considerato nelle sue dimensioni religiose e politiche già prima di diventare oggetto di indagine delle scienze sociali, e anche quando lo [...] scienze sociali. L'esempio più macroscopico è la confusione piuttosto generalizzata che si fa tra festa e rito. Molti discorsi universi simbolici.In casi come questo viene meno quella funzione della festa che soprattutto negli ultimi anni è stata ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...