Fabrizia Santini
Abstract
Il diritto del lavoro attribuisce al “collegamento societario” un significato ben più ampio e sfumato rispetto a quello consegnatoci dal codice civile all’art. 2359, ultimo [...] che della specificazione degli elementi caratteristici della funzione imprenditoriale, che, per quanto del tutto inidonei cit.) non di per sé meritevole in maniera generalizzata di repressione da parte dell’ordinamento.
Il collegamento societario ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico e la l. n. 132/2015
Ines Pisano
Il d.l. 27.06.2015, n. 83 (Misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento [...] l. n.132/2015 è costituita dalla previsione generalizzata del deposito di qualsiasi atto e documento processuale del pubblico ufficiale a ciò autorizzato».
12 La funzione di hash è una funzione matematica che genera, a partire da una evidenza ...
Leggi Tutto
Computer. Software applicativo
Andrea Bonaccorsi
Il software consiste di un insieme strutturato di istruzioni, procedure, regole, documentazioni e programmi espressi in bit di informazione, che possono [...] tecnica è sovente uniforme e assicura la compatibilità generalizzata, nel settore del software vi sono molte situazioni del software legale (ammesso che la copia illegale sia ben funzionante, cosa che di norma accade), ma ovviamente preclude l’ ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] quindi, tutti i dipendenti ai quali, proprio in funzione della particolare articolazione dell'orario di lavoro che non verosimilmente per esigenze di semplificazione, ha previsto una generalizzata esclusione da imposizione per tutti i beni e ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] altrettanto vero che in tale momento non sono stati affatto generalizzati (o completati) i mezzi e i contenuti della tutela l’esercizio o il mancato (doveroso) esercizio della funzione amministrativa è fonte di pregiudizio, anche patrimoniale, per ...
Leggi Tutto
Azione risarcitoria e termine di decadenza
Alessandro Tomassetti
Con ordinanza 17.12.2015, n. 1747, il TAR Piemonte ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 30, co. 3, c.p.a., [...] cittadino la piena tutela, anche risarcitoria, avverso l’illegittimo esercizio della funzione pubblica (C. cost., 11.5.2006, n. 191 e 6 delle pubbliche amministrazioni, un’esigenza costante e generalizzata di stabilità dei rapporti che implichi una ...
Leggi Tutto
Art. 18 st. lav. e pubblico impiego
Giovanni Amoroso
Il contributo esamina la questione, controversa in giurisprudenza, dell’applicabilità, o no, al lavoro pubblico contrattualizzato dell’art. 18 st. [...] l’applicabilità in particolare dell’art. 18, che pertanto è generalizzata.
La previsione di un rinvio mobile, sia quello a ha stabilito poi che il Ministro per la funzione pubblica convoca le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La progettazione della modernità: l’Illuminismo giuridico
Bernardo Sordi
Il varo delle riforme
«Changer toutes les magistratures»; «refondre les loix»: sono passati appena due mesi dall’arrivo dei lorenesi [...] diritto e in parallelo la riscrittura della funzione giurisdizionale; la proprietà e il suo innesto in nuovi canali rappresentativi; infine, dopo alcune significative ma isolate anticipazioni, l’apertura generalizzata, a seguito dell’incontro con la ...
Leggi Tutto
Fatica
Francesco Figura
Giancarlo Urbinati
Sebastiano Bagnara
La fatica (dal latino fatigo, "mi stanco"), o astenia (dal greco ἀσθένεια, "debolezza", composto di ἀ- privativo e σθένος, "forza"), è [...] psicologico. Le astenie di origine psichica sono quasi sempre generalizzate, anche se tale caratteristica è propria anche di numerose tende a produrre risorse in modo economico, ossia in funzione delle richieste del lavoro che si sta eseguendo e della ...
Leggi Tutto
Psicomotricità
Giovanni Chiavazza
Renza Calliano Massara
Claudio de' Sperati
Il termine psicomotricità indica l'insieme delle dottrine e pratiche terapeutiche che riguardano la reciproca integrazione [...] neonatale e da un'elevata reattività muscolare generalizzata e le variazioni di questo 'fondo tonico 67).
Altra importante categoria si riferisce alla postura, nella sua funzione di interfaccia con il mondo. In psicomotricità è utile stabilire ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...