Vedi ARDEA dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ARDEA (v. vol. I, p. 600 e s 1970, p. 74)
L. Crescenzi
Le più antiche testimonianze archeologiche individuate nell'area ardeatina sono da riferirsi all'Età del [...] , l'occupazione dei pianori sembrerebbe essere piuttosto generalizzata, e tale distribuzione diffusa, parallelamente con altre decorata da specifici elementi che ne rendessero esplicita la funzione per tutta la comunità, passaggio e trasformazione che ...
Leggi Tutto
istituzioni
Margherita Zizi
Enti che si occupano di interessi generali
Il termine istituzione viene usato in una molteplicità di accezioni diverse. Spesso nel linguaggio comune indica gli apparati preposti [...] allo svolgimento di funzioni e di compiti di interesse pubblico, come per esempio l'istruzione, la sanità, la difesa: parliamo allora di istituzioni scolastiche, sanitarie, militari. Nell'accezione più ampia e generalizzata adottata in sociologia e ...
Leggi Tutto
endocannabinoidi
endocannabinòidi s. m. pl. – Gli e., o cannabinoidi endogeni, sono piccole molecole segnale che utilizzano gli stessi recettori di membrana a cui si legano anche alcune sostanze naturali [...] i recettori cannabinoidi porterà a una loro attivazione prolungata e generalizzata, con il risultato di generare effetti che solo raramente riproducono le funzioni fisiologiche del sistema endogeno.
Controllo della trasmissione sinaptica retrograda ...
Leggi Tutto
geomatica
geomàtica s. f. – Disciplina che si occupa della gestione automatizzata dell’informazione relativa al territorio. La g. risponde all’esigenza di trattare in modo interdisciplinare e interoperabile [...] (ellissoide), e il suo campo gravitazionale esterno in funzione del tempo; la topografia, nata con la geodesia e tecnici e di algoritmi avanzati. È, infatti, ormai generalizzata la consapevolezza che nessun ambiente, seppur limitato, è isolato ...
Leggi Tutto
L'ottimizzazione non smooth
Angelo Guerraggio
L’ottimizzazione non smooth
In analisi matematica i problemi di massimo e di minimo, ossia di ottimizzazione, vengono solitamente affrontati in ipotesi [...] la disuguaglianza di Lipschitz (con k > 0):
Per le funzioni localmente lipschtziane, si può definire la derivata direzionale generalizzata data da:
La generalizzazione è evidente: ora nel rapporto incrementale si ha il punto perturbato x ...
Leggi Tutto
rischio
Misure del rischio
La misura del rischio è un indicatore sintetico che, con riferimento a una distribuzione di probabilità di un numero aleatorio, ne riassume la componente di variabilità cui [...] )=P(X≤x) la sua distribuzione cumulata o funzione di ripartizione, che associa a ogni numero reale rischio come valore atteso degli scostamenti per difetto può essere generalizzata sostituendo alla speranza matematica un’altra costante qualunque c, e ...
Leggi Tutto
Reconstituirea
Paolo Vecchi
(Romania 1968, 1969, La ricostruzione, bianco e nero, 100m); regia: Lucian Pintilie; produzione: Studioul Cinematografic Bucuresti; soggetto: dall'omonimo racconto di Horia [...] documentario, che nelle loro intenzioni dovrebbe assumere una funzione in qualche modo catartica, non smettono di chiedere con una precisione 'realistica' che rimanda a una generalizzata mediocrità, l'indefinitezza del luogo (che è insieme fiume ...
Leggi Tutto
Gibbs Josiah Willard
Gibbs 〈gÝibs〉 Josiah Willard [STF] (New Haven, Connecticut, 1839 - ivi 1903) Prof. di fisica matematica nella Yale Univ., a New Haven (1871). ◆ [TRM] Condizioni di equilibrio di [...] G. (v. oltre). ◆ [TRM] Energia libera, o funzione, di G.: funzione termodinamica di stato, G=U+pV-TS=H-TS=A- fasi di G.: v. fasi termodinamiche: II 543 c. ◆ [TRM] Regola generalizzata di G.-Konowalow: v. fasi termodinamiche: II 544 b. ◆ [TRM] Spazio ...
Leggi Tutto
neurotrasmettitori
Christian Barbato
Neurotrasmettitori e malattie mentali
La comunicazione di miliardi di neuroni connessi fra loro nel cervello è alla base della creazione della sfera cognitiva (pensiero), [...] numerose sostanze importanti non solo per la loro funzione terapeutica, ma anche insostituibili per l’elucidazione negli interneuroni GABAergici porti a una disinibizione generalizzata nella corteccia cerebrale. Alterazioni degli interneuroni ...
Leggi Tutto
mediana
Samantha Leorato
Valore (non necessariamente unico) che, dato un insieme di n numeri {x1,...,xn}, divide le osservazioni in due gruppi di uguale numerosità: il gruppo di valori minori della [...] m. è un qualunque numero all’interno di tale intervallo. Per poter ottenere un valore unico, si definisce spesso la m. come funzione inversa generalizzata F− calcolata in u=1/2, dove F−(u)=inf{x:u≤F(x)}. Secondo tale convenzione, la m. dell’esempio ...
Leggi Tutto
preposizione
prepoṡizióne s. f. [dal lat. praepositio -onis (der. di praeponĕre «preporre», part. pass. praeposĭtus), che traduce il gr. πρόϑεσις]. – 1. Il fatto di preporre, di essere preposto a un compito, a un incarico, a una funzione;...
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...