Durante l’università, quando ero caporedattore di «Inchiostro» (una rivista universitaria), chiesi a un professore di letteratura se volesse fare il giudice per un concorso di racconti a tema. Lui mi rispose: [...] questo corpo (il personaggio Ramak Fazel indica con un gesto la sua intera figura) proprio perché faccio fatica a dire io con la mia voce (che riesce solo a prendere appunti). Due funzioni dello stesso autore che entrano in conflitto per sabotare ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] che si può dire e quel che non si può dire in funzione del luogo, del momento e dell’interlocutore».Ci troviamo in un Ogni volta che comunichiamo, stiamo mettendo in gioco la nostra intera reputazione.In ogni momento, comunichiamo con tutto il mondo e ...
Leggi Tutto
Angelo Carotenuto cita Siracide, all’inizio del suo Viva il lupo (Sellerio, 2024): «quando c’è un’esecuzione non effonderti in chiacchiere | e non fare il sapiente fuori tempo», recita il passo scelto. [...] usato per scongiurare un cattivo presagio, nonché nelle imprecazioni con funzione di malaugurio: Crepa!, Che tu possa crepare!, Ti sua vocaboli di ogni ceppo»); spaventa – forse – un’intera generazione che non ha ancora finito di fare i conti con ...
Leggi Tutto
Al centro il volto di Edoardo Sanguineti, ironicamente inserito in una copertina della «Settimana enigmistica», mentre in alto a sinistra Angelus Novus di Paul Klee, l’angelo della storia, ci ricorda le [...] il che, per molti, è poi il fondamento della funzione poetica), si deve risolvere, sempre e soltanto, in perché 1?Autore-Padre: vedrai il 2, dopo:Figlia: vedrò: inter. ingl.: inter.?Autore-Padre: interiezione inglese: va’ avanti:Figlia: di orig. onom ...
Leggi Tutto
Sui social network non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] ingiurioso il cui significato, nell’uso, equivale a un’intera frase. È interessante notare la presenza di insulti creativi; di sfogo”Ovviamente, cambiando le epoche si modificano le funzioni, l’oggetto dell’insulto e anche le realizzazioni formali. ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] graffianti coi più maggiori rapper della scena italiana. Un’intera carriera davanti. L’impegno paga dentro e fuori le ( . Il rapper gestisce con destrezza «l’agonismo e la funzione ludico-espressiva della punchline»: il rivale è offeso, ridicolizzato ...
Leggi Tutto
Le dedicazioniCome i più comuni derivati da sostantivi (bambino > bambinesco), anche quelli costruiti sulla base dei nomi propri (Dante > dantesco) sono di norma invenzioni spontanee della comunità dei [...] esempio, per accidenti storici, anche il nome dell’intera regione del Friuli conserva traccia etimologica del nome di University Press, 2011.Caffarelli, Enzo, Odonimi: dalla funzione descrittiva a quella pedagogico-celebrativa e simbolica. Con tre ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] lavori importanti, costruiti con materiali preziosi, dedicando intere stanze delle residenze per farne sfoggio durante i . Qual è il suo significato? Pare che abbia una funzione scaramantica: sorgente di fortuna e felicità, viene ricondotto alla ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] Fiera Letteraria) e si cerca la “celebre frase” nel testo con la funzione “trova”, ecco qual è il responso: non c’è. Se, per complicano ancor di più (chi se la sente può leggere l’intera voce della SEP e proseguire con la sua ricca bibliografia). In ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
funzione intera
funzione intera locuzione che assume diversi significati a seconda del contesto.
□ Nell’analisi delle funzioni complesse la locuzione (o quelle analoghe di funzione analitica intera o funzione trascendente intera) indica una...