• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
869 risultati
Tutti i risultati [869]
Matematica [133]
Biologia [93]
Fisica [99]
Medicina [80]
Temi generali [68]
Economia [58]
Chimica [56]
Analisi matematica [51]
Diritto [49]
Ingegneria [46]

settore cosecante iperbolica

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore cosecante iperbolica settore cosecante iperbolica funzione inversa della cosecante iperbolica indicata con settcosech (ma talvolta anche con cosech−1 o con arccsch), definita per ogni x ≠ 0. [...] È una funzione definita per casi in questo modo: (Si veda anche → funzione iperbolica inversa). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE INVERSA

settore cotangente iperbolica

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore cotangente iperbolica settore cotangente iperbolica funzione inversa della cotangente iperbolica indicata con settcoth (ma talvolta anche con coth−1 o con arccoth), definita per ogni numero reale [...] x < −1 oppure x > 1. Si ha: (Si veda anche → funzione iperbolica inversa). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE INVERSA – NUMERO REALE – ARCCOTH

settore secante iperbolica

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore secante iperbolica settore secante iperbolica funzione inversa della secante iperbolica indicata con settsech (ma talvolta con sech−1 o con arcsech) definita per ogni numero reale x ∈ (0, 1]. [...] Si ha: (Si veda anche → funzione iperbolica inversa). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE INVERSA – NUMERO REALE

settore seno iperbolico

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore seno iperbolico settore seno iperbolico funzione inversa del seno iperbolico indicata con settsinh (ma talvolta anche con sinh−1 o con arcsinh) definita per ogni numero reale. Si ha: (Si veda [...] anche → funzione iperbolica inversa). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE INVERSA – NUMERO REALE – ARCSINH

settore coseno iperbolico

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore coseno iperbolico settore coseno iperbolico funzione inversa del coseno iperbolico indicata con settcosh (ma talvolta anche con cosh−1 o con arcch), definita per ogni x ≥ 1. Si ha: (Si veda [...] anche → funzione iperbolica inversa). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE INVERSA

arcoseno

Enciclopedia on line

In trigonometria, si dice a. di x l’arco il cui seno è x; simbolo: arcsen x. A un dato valore del seno non corrisponde un solo arco, ma infiniti (per es., gli archi il cui seno è 1 sono espressi, in gradi, [...] dalla formula: 90°±k 360°, con k intero). Cioè, mentre la funzione x=seny è a un solo valore, la funzione inversa y = arcsenx è a infiniti valori. Inoltre, se ci si vuol limitare al campo reale, la x dovrà essere compresa tra 1 e −1 (estremi inclusi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRIGONOMETRIA
TAGS: TRIGONOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arcoseno (1)
Mostra Tutti

arcosecante

Enciclopedia della Matematica (2013)

arcosecante arcosecante funzione inversa della funzione → secante, ristretta all’intervallo [0, π/2) ∪ (π/2, π]; si denota con il simbolo arcsec o sec−1. Si ha Il grafico dell’arcosecante è costituito [...] da due rami, ristretta ai quali la funzione è strettamente crescente; essa possiede inoltre un asintoto orizzontale costituito dalla retta di equazione y = π/2 e il suo grafico è simmetrico rispetto al punto (0, π/2). La sua derivata, per x ≠ ±1, è: ... Leggi Tutto
TAGS: STRETTAMENTE CRESCENTE – FUNZIONE INVERSA – INTERVALLO – ASINTOTO – DERIVATA

settore tangente iperbolica

Enciclopedia della Matematica (2013)

settore tangente iperbolica settore tangente iperbolica funzione inversa della tangente iperbolica indicata con setttanh (ma talvolta anche con tanh−1 o con arctanh) definita per ogni x ∈ (−1, 1). Si [...] ha: (Si veda anche → funzione iperbolica inversa). ... Leggi Tutto
TAGS: FUNZIONE INVERSA

funzione

Enciclopedia on line

Biologia L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] luogo a infiniti valori della variabile dipendente; per es. y=arcsenx (quando non si pongano limitazioni per il valore di y). Funzione inversa Data una f. univoca biiettiva y=f(x), accade che ciascuno dei valori di y proviene da un unico valore di x ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – ANTROPOLOGIA FISICA – CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA QUANTISTICA – ANALISI MATEMATICA – DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: SPAZIO DELLE CONFIGURAZIONI – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – VOLONTARIA GIURISDIZIONE – REALE DI VARIABILE REALE – FISICA DELLE PARTICELLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funzione (8)
Mostra Tutti

funzione

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione funzione in algebra e in analisi, termine, sinonimo di → applicazione, indicante una corrispondenza che a ogni elemento x di un insieme X associa uno e un solo elemento y di un secondo insieme [...] importante perché l’ipotesi di stretta monotonia è una condizione sufficiente per l’esistenza della funzione inversa. Altre caratteristiche importanti di una funzione reale di variabile reale sono la sua → continuità, in un punto o in un intervallo ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO CARTESIANO – SPAZIO VETTORIALE TOPOLOGICO – INSIEME DEI NUMERI NATURALI – FUNZIONE DI VARIABILE REALE – FUNZIONE DI → DIRICHLET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87
Vocabolario
invèrso¹
inverso1 invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali