GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] (per es. la globina negli eritrociti). L'enzima trascrittasi inversa copia l'mRNA in un'elica complementare di DNA (cDNA). regione di DNA codifica una fosfoproteina che si ritiene abbia funzioni di regolazione su altri geni all'interno della cellula. ...
Leggi Tutto
È la parte inferiore del tronco, contenente nell'uomo la maggior parte dell'apparato digerente e dell'apparato urogenitale. Gli organi relativi sono posti in una cavità (cavità addominale) separata in [...] le pareti e il contenuto, e le considerazioni generali della funzione dei diversi organi, per l'importanza e la complessità dei prolassate intestina, nonché dell'erniotomia in quella posizione "inversa" o "reclinata" del bacino, che dovrebbe chiamarsi ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] muscolare e la vita di relazione ma anche per le funzioni cerebrali. Negli animali, l'esposizione a un ambiente in cui A questo punto è stato applicato il protocollo della sutura inversa (SI), ovvero l'occhio inizialmente deprivato è stato riaperto ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] di menzione i tipi Mélotte, Polar, ecc.
Quanto al funzionamento, si hanno modelli che immettono il latte nel collo soluzione salina dall'esterno verso l'interno, sono d'intensità inversa alle concentrazioni, così il liquido che esce dalla pasta del ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] esclusivo, come un fatto in relazione alla funzione sessuale, data la sua presenza in entrambi caso possessivo precede il nome della cosa posseduta, ossia la collocazione è inversa (determinante + determinando). Fra i due termini sta la particella ka, ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] Poiché esiste, con l'eccezione del discount, una relazione inversa fra dimensione del punto di vendita e livello dei prezzi la possibilità di sfruttare economie sugli acquisti e su tutte le funzioni centrali d'impresa. È un processo in essere in tutti ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] al cerchio; cioè ad un qualsiasi punto P si fa corrispondere come inverso, rispetto ad una sfera di centro O e raggio r, il punto nel piano il gruppo conforme totale dipende da funzioni arbitrarie (v. funzione, n. 31).
La geometria, che, secondo ...
Leggi Tutto
NUCLEICI, ACIDI
Massimo Libonati
. Gli a. n. si distinguono in due tipi, l'a. deossiribonucleico (DNA) e l'a. ribonucleico (RNA). Entrambi sono molecole di grandi dimensioni preposte a una funzione [...] il depositario dell'informazione genetica, l'RNA assolve abitualmente alla funzione di vettore di essa. Da alcuni anni, tuttavia, è un enzima, la DNA polimerasi RNA-dipendente o "transcrittasi inversa", che catalizza la sintesi di DNA su uno stampo di ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] del diabete epatico (B. Naunyn). Che possa l'alterata funzione glicogenetica del fegato dare origine a glicosuria è un fatto tra i primi e i secondi s'ha un'azione inversa sulla conservazione, assimilazione e inibizione della scissione del glucosio ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] percorso, vale a dire quando l'animale ripercorre in sequenza inversa la lista di stimoli e di punti di riferimento dell' evidente l'analogia con comportamenti umani anch'essi basati sul funzionamento dell'ippocampo, quali, per es., il ragionamento e ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....