Progetto genoma
Antonio Fantoni
(App. V, iv, p. 290)
Negli anni Novanta vi è stato un grande sviluppo di questo programma di analisi genetica: ora si possono distinguere i risultati ottenuti con i 'piccoli [...] gruppo, la corrispondenza tra una struttura e una determinata funzione. Il metodo considera identificata l'ortologia di un gene un numero molto grande di cDNA prodotti dalla trascrizione inversa di RNA messaggeri estratti da tessuti umani diversi, in ...
Leggi Tutto
. 1. Ha importanza fondamentale, in tutta la matematica, lo studio della variazione delle funzioni di una o più variabili quando alle variabili stesse si attribuiscono determinati incrementi. Nel calcolo [...] di cui sia nota la differenza. Nasce così il Calcolo inverso delle differenze, detto anche integrazione finita o sommazione. Integrale finito o somma della funzione data f(x) è pertanto una funzione F(x) tale che sia:
La somma di f(x) si rappresenta ...
Leggi Tutto
PILE A COMBUSTIBILE
Cesare Biondi
Marcello Giomini
. Una p. a c., detta anche "pila a combustione" (ingl. fuel cell), è una p. elettrica ad azione chimica (v. pila, XXVII, p. 271) nella quale l'energia [...] 2 H2 + O2 → 2 H2O, che è esattamente la reazione inversa a quella che avviene durante l'elettrolisi dell'acqua.
Se la dalla relazione
ne deriva che, poiché le p. a c. funzionano in condizioni isoterme, il rendimento dipende dal valore e dal segno ...
Leggi Tutto
LIMITE (XXI, p. 162)
Tullio Viola
La moderna esigenza di una visione sempre più astratta e sintetica dei concetti fondamentali della matematica ha portato a generalizzare in più direzioni il concetto [...] d(o, x) > M, sempre f(x) cada in Jc.
Inversamente siano: S topologico e T metrico, x0 un punto di accumulazione di E. gli En siano due a due disgiunti).
Qualunque sia n, la successione di funzioni ϕn, ϕn+1, ϕn+2, ... ammette, in tutto S, un ...
Leggi Tutto
. L'idea fondamentale della bilancia di torsione consiste nel dedurre alcuni dati d'indole geofisica da misure ricavate sperimentalmente, considerando la situazione d'equilibrio che si può stabilire tra [...] quantità di elettricità messe in azione e in ragione inversa del quadrato delle loro distanze".
Nella bilancia di Coulomb determinano in ogni stazione sono precisamente, detta W la funzione delle forze terrestri:
I valori così ricavati si correggono ...
Leggi Tutto
. Fili. - In meccanica razionale si dice filo ogni sistema materiale perfettamente flessibile, che sia rappresentato geometricamente da una linea. Esso schematizza, ad es., il caso concreto di un filo [...] che agisce su un elemento, di misura ds, del filo, F è un vettore funzione dei punti del filo, che si dice forza unitaria. Nota questa forza, se T della radice quadrata della tensione, in ragione inversa della radice quadrata della densità.
Se invece ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA MOLECOLARE.
Carlo Cavallotti
– Celle fotovoltaiche attivate da pigmenti. Foglia artificiale. Ingegneria metabolica. Biologia sintetica. Bibliografia
L’i. m. si occupa della costruzione di [...] O’Regan e Michael Gratzel e il cui principio di funzionamento, schematizzato nella figura 1, richiama quello della fotosintesi nella stessa soluzione elettrolitica, su cui è attiva la reazione inversa di riduzione di I3- a I-. La differenza di ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] Felix e l'isola Somerset. Il passaggio di NO. in direzione inversa (ovest-est) è stato effettuato per la prima volta dal piccolo le basi della Groenlandia hanno, per l'America, funzione di trincea difensiva.
Gli obbiettivi siberiani dell'alto bacino ...
Leggi Tutto
IDROPLANO (dal gr. ὕδωρ "acqua"; vocabolo formato per analogia con "aeroplano")
Guido Guidi
È uno speciale battello nel quale, in navigazione, la carena emerge dall'acqua e la sostentazione non è più [...] quale rapporto, indicandoci il valore del carico trasportato in funzione della forza di trascinamento che si deve spendere, P, la superficie immersa della lastra varia in ragione inversa al quadrato della velocità. Essendo quindi P indipendente dalla ...
Leggi Tutto
Nella sua più ampia accezione il nome di eccentrico sta a indicare qualunque elemento cinematico che, animato da moto rotatorio progressivo, trasmette a un secondo elemento un moto alternativo di traslazione [...] 4).
La sostituzione della girella allo spigolo ha solamente funzione di sostituire all'attrito di strisciamento tra asta ed se ne può ottenere il primo con una costruzione inversa a quella seguita precedentemente per derivate il cuneo dall'eccentrico ...
Leggi Tutto
inverso1
invèrso1 agg. e s. m. [dal lat. inversus, part. pass. di invertĕre «invertire»]. – 1. agg. Contrario, opposto, rovescio rispetto a un altro, rispetto al precedente, rispetto a ciò che è abituale: facciamo ora il caso i.; rifare il...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....