L’Italia al femminile
Simonetta Soldani
Le molte incisioni e stampe popolari dedicate ai cortei festanti che tra il marzo e il novembre del 1860 mossero verso i luoghi deputati a sancire, con la forza [...] privilegi della nascita) e l’escluderle non solo da qualunque funzione pubblica, ma perfino dalla dunque a escludere a priori la possibilità che essa potesse accedere a funzioni istituzionali e a diritti politici. E si capisce meglio come mai ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. Introduzione. Le radici del sapere contemporaneo
Enrico Bellone
Le radici del sapere contemporaneo
Nell'introduzione allo sviluppo scientifico e culturale che si è realizzato durante la [...] valori erano da ricondurre alla biologia. La cultura di Homosapiens perdeva, in tal modo, la sua funzione di garante assoluta per l'antropocentrismo di maniera. Analoghe considerazioni erano poi valide, sempre a parere di Darwin, quando si esaminava ...
Leggi Tutto
L'edilizia 'sacra' dalla Restaurazione al XXI secolo. Architettura delle nostalgie
Alberto Cadili
Il quadro preunitario
Il patrimonio ecclesiastico
Al termine dell’età napoleonica l’aspetto della città [...] edifici claustrali censiti come monumentali, nel 1869 ne furono dichiarati tali solo 15, i quali tra l’altro ospitavano già nuove funzioni che impedirono lo sgombero26. Nella Firenze capitale la Commissione per la vigilanza e la conservazione degli ...
Leggi Tutto
L'architettura nel mondo greco, etrusco-italico e romano: le tecniche, i materiali e gli organismi edilizi
Giorgio Rocco
Maura Medri
Cairoli Fulvio Giuliani
Le tecniche e i materiali nel mondo greco
di [...] quadrata (opus quadratum), caratterizzata dalla forma regolare dei blocchi parallepipedi per l'elevato e associata agli elementi dell'ordine architettonico con funzione portante. Questo modo di costruire tipico dell'architettura greca, che lo ...
Leggi Tutto
L'umanesimo
Vittore Branca
La stella polare dell'impegno unitariamente politico-religioso-civile sembra guidare a Venezia anche le scelte culturali: e particolarmente quella umanistica, in senso [...] Dei" (10). La coscienza del destino cristiano di Venezia era esaltata in quegli anni dalla funzione stessa della Serenissima quale baluardo contro l'Islam e la marea turca.
Sarebbero state inconcepibili a Venezia inclinazioni a forme pagane o ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] e la Society of Chemical Industry per il settore industriale. In quanto struttura che si era data la funzione di certificare l'idoneità professionale, l'Institute si distingueva dalle altre due organizzazioni, con le quali condivideva tuttavia ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] nettamente definiti i binomi strutture abitative-apparati murari e strutture cerimoniali-piattaforme: in entrambi i casi l'argilla svolgeva la funzione di malta, ma essa venne anche impiegata in grosse zolle compatte (terrones), come materiale da ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] una corte o in una serie di corti, all'interno delle quali sorgevano edifici adibiti a funzioni diverse. Il prāsāda, ossia l'edificio residenziale propriamente detto, era situato in posizione appartata ed era inaccessibile al pubblico. Nelle fonti ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] con grossi blocchi squadrati secondo uno stile iniziato già nel XIII sec. a.C., come dimostra l'edificio con funzione palaziale-amministrativa scavato a Kalavassos-Haghios Dimitrios. Nelle principali città vennero eretti santuari monumentali. Tra le ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Iran
Rémy Boucharlat
Anny Allara
Pierfrancesco Callieri
Caratteri generali
di Rémy Boucharlat
Prima della comparsa di una vera e propria architettura monumentale [...] del monumento a torre di Paikuli nel Kurdistan iracheno (da altri interpretato come monumento funerario), mentre una funzione onoraria non è da escludere per l'īwān con arco sorpassato e coronamento a merli a gradini di Taq-i Girra, nel Kurdistan ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...