Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] avversione. Ciò che è accaduto in passato si esplica nel presente, cosicché l’uso del perfetto è funzione logica dell’azione, non già mera temporalità.«Odium est ira inveterata» [‘L’odio è una collera a lungo covata’ (Cicerone, Le Tusculane, a cura ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] del dialetto di ampia portata nella società italiana” con funzione espressiva, emotiva, ludica e identitaria, di cui ci reciprocamente” – in cui la forza che i diversi idiomi esercitano l’uno sull’altro perde potenza e si annulla.Le lingue e i ...
Leggi Tutto
Fortunatamente Elsa Morante ha avuto il giusto riconoscimento in quanto intellettuale del suo tempo e scrittrice, sia nel canone che nella sua diffusione; tuttavia, come ben sottolinea il volume da poco [...] con la vittoria del Premio Strega. L’autrice stessa afferma che la storia assomiglia in certi aspetti a Robinson Crusoe, riferendosi principalmente all’ambientazione favolistica dell’isola, che svolge la funzione di cronotopo, nonché al ragazzo che ...
Leggi Tutto
Anticamente, in Grecia, chi si accingeva ad affrontare un pericolo, un marinaio impaurito da un possibile naufragio o un condottiero impensierito dall’esito d’un’imminente battaglia, si premurava di fare [...] sposa a noi noti. Nel contesto romano, la sponsĭo era la garanzia che il padre della ragazza dava al pretendente, l’impegno in funzione del quale gli avrebbe dato in moglie la propria figlia. Mogli in prestitoA Roma, avviare le procedure per le nozze ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] un’intervista a Tecnicadellascuola.it, «un carattere cognitivo» perché invitavano «a combattere l’asservimento della storia a una funzione identitaria». Insomma, attenzione a certe indicazioni. Rischiano di incentivare gli stereotipi storici (inclusi ...
Leggi Tutto
Gli insetti sono ovunque. In ogni stagione, grazie anche al surriscaldamento globale, ci imbattiamo in farfalle e zanzare, api e pidocchi, grilli e cimici, formiche e mosche. Però pochi di noi, al di là [...] , inglese - Chiara Colombo, Paola Pontani e Mario Iodice scrivono:L’italiano è la lingua che annovera il corpus più cospicuo, Dopoguerra.Il saggio su Guido Gozzano esamina figura e funzioni della farfalla nell’opera dell’autore torinese, come ...
Leggi Tutto
L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] in cui ci si affida alle prose, spesso il funzionamento e le dinamiche che agiscono nei singoli testi diventano di produzione e ricezione del testo poetico, ma per ammodernare l’io lirico e sfidarne lo statuto in alcune convenzioni fondamentali. « ...
Leggi Tutto
Il fatto che «la fiaba possa raccontare una miriade di storie, partendo da un repertorio chiuso di personaggi, forme, oggetti, situazioni» (Marazzini, 75) permette di osservare come, nel corso dei secoli, [...] per Edoardo Sanguineti. Qui scompare completamente la misteriosa funzione della Lucia del Cunto cornice e il ruolo Le fiabe, Roma, Carocci, 2004.Perrault, Ch., I racconti di Mamma l’Oca, in Fiabe francesi della corte del re sole e del secolo XVIII, ...
Leggi Tutto
Sono passati dieci anni da quando due rapper italiani emergenti, Ghali e Maruego, cantavano storie di emigrazione tra le due sponde del Mediterraneo intrecciando italiano, arabo, francese e inglese.Al [...] Belek, belek, corsa campestre nel tuo quartiere» (Simba La Rue ft. Boy Mass, Ninja Plaquette).Allo stesso tempo, l’uso del translanguaging funziona come un marcatore di gruppo, per differenziare chi parla come i membri del gruppo e chi invece non ne ...
Leggi Tutto
Sino a una quindicina di anni fa, la lingua della stand-up comedy era, anche in Italia, l’inglese. Ora, però, non è più così: da importatori di prodotti sottotitolati – pur conservando la dicitura anglosassone [...] in gioco sacrificale della sua stessa persona» (ivi, p. 78). Inoltre, è fondamentale che il comico stemperi l’aggressività: è questa la funzione dell’ironia, che permette sempre di ritrattare ciò che si è detto; in fondo, si stava solo scherzando ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curva ellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione L(E, s) di variabile complessa s, a essa...