Il 5 gennaio 1984, a Catania, poco dopo le 21 e 30, sotto i colpi di killer di Cosa nostra, moriva Giuseppe Fava. Il destino volle che l’assassinio si consumasse davanti a un teatro. Non uno qualunque, [...] nella funzione di archetipi – “il boss”, “la madre del figlio ammazzato”, “la prostituta”, “il difensore”, “l’onorevole”, ».Il Capodanno lo trascorre in famiglia, un’occasione che ha tutta l’aria di un commiato. E infine giungerà la sera di quel 5 ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] o un concetto [...] si siano evoluti nel tempo». Perciò, l’impianto del GDLI permette di effettuare una ricerca valutando come in in rete dal 2019, è un prototipo aperto a nuove funzioni, nuove modalità di interrogazione, e quindi a nuove ricerche. ...
Leggi Tutto
Matteo Renzi ha ripreso ad essere un prolifico fornitore di materiale per la nostra rubrica. Nei suoi discorsi al Senato, terminata, come ha dichiarato, la «fase zen», accende sempre più spesso i fuochi [...] le norme ad personam non mi conoscono. Ci vediamo a Firenze l’11 gennaio. Il 2025 si preannuncia un anno politicamente interessante per commento di Matteo Renzi svela apertamente la funzione dell’ingiuria politica: un appellativo politico viene ...
Leggi Tutto
Come spesso dichiarava, Andrea Camilleri aveva un difficile rapporto con Dio e non era credente. Pur riconoscendo che un po’ di fede gli avrebbe fatto avere meno paura, specialmente da vecchio, ammetteva [...] Era; il tema era quello del piacere: nell’amplesso godeva di più l’uomo o la donna? Venne interpellato Tiresia, un beota di Tebe, che dell’indovino mitico risponda anch’esso a una funzione metaforica come pure quello di Camilleri che in quegli ...
Leggi Tutto
Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna),[l]a mostra “Facciamo Pace?!” ha assunto una triplice funzione stimolante: osservare i disegni e gli scritti dei bambini e delle bambine come chiave ...
Leggi Tutto
Andrea Camilleri e «una lingua di cose». Lettura linguistica, lessicale e testuale dei primi romanzi di MontalbanoCarolina TundoAndrea Camilleri e «una lingua di cose». Lettura linguistica, lessicale e [...] lettori: e ciò non stupisce, per poco che si consideri l’attenzione che lo scrittore vi ha sempre riservato, nel corso di macrotemi e microtemi ricorsivi; questi ultimi svolgono una doppia funzione: da un canto, ancora una volta, quella di creare ...
Leggi Tutto
In questi tempi confusi e terribili, viene spesso da pensare – quando non si riesce nel dibattito pubblico a trovare una voce che possa comunicare in maniera chiara, ma soprattutto trasversale – alle grandi [...] il suo messaggio costantemente memore della sua funzione e del destinatario.I tecnicismi diventano così e studiare le parole e le cose, come diceva Calvino, con «l’habitus mentale informato dalla paziente modestia dell’uomo di scienza».Non si può ...
Leggi Tutto
Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, molte parole per descrivere un ruolo estremamente complesso, ma anche scarsamente conosciuto. Il primo garante in Italia è stato istituito [...] votata dall’assemblea capitolina si è aggiunta pochi mesi dopo l’istituzione del Garante nella Regione Lazio e, in questi vent per tutte e tutti. Vedere/essere vistiUna delle funzioni principali dei garanti delle persone private delle libertà ...
Leggi Tutto
AA.VV.Gli “scartafacci” degli scrittori. I sentieri della creazione letteraria in Italia (secc. XIV-XIX)a cura di Christian Del Vento e Pierre MusitelliRoma, Carocci, 2024 Dagli autografi del Canzoniere [...] per gire a vederlo in Roma, e il poter qui osservare, qual fosse l’Ortografia usata in que’ tempi, e da sì celebre Autore, e qual di Giovan Battista Marino; Pierre Musitelli della Funzione genetica del carteggio tra Pietro e Alessandro Verri ...
Leggi Tutto
Bruno GibertIl mio magico pentolone delle meraviglieTraduzione dal francese e adattamento di Daniele MartinoTorino, Giralangolo - EDT, 2025 C’era una volta un libro che conteneva 4 milioni di storie. «È [...] “strisce”, ognuna con un colore diverso e con una funzione grammaticale differente. Aprendo il libro troviamo la prima sequenza “ possa essere ugualmente utile a chi crede nella necessità che l’immaginazione abbia il suo posto nell’educazione; a chi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...
L-funzione
L-funzione in analisi, funzione meromorfa sul piano complesso associata a un insieme di oggetti matematici. Nel caso di una → curva ellittica E, di equazione y 2 = x 3 + ax + b, la funzione L(E, s) di variabile complessa s, a essa...