Storico francese, nato a Nancy il 22 luglio 1878. Dopo un breve periodo di insegnamento a Besançon, fu nominato nel 1912 professore di storia della Borgogna a Digione. Direttore dal 1918 dell'istituto [...] felice, il F. ha anche assolto, con La terre et l'évolution humaine, 1922, e soprattutto con la direzione degli Annales, da lui fondati nel 1929 insieme a Marc Bloch, una funzione di animatore nella ricerca di nuovi strumenti metodologici, aprendo la ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale ha confermato la funzione logistica per cui l'armata viene rifornita direttamente dai depositi e centri di produzione del territorio (nel caso di armate operanti oltremare da [...] armata o le divisioni e truppe a dirette dipendenze.
L'enorme peso comportato dai rifornimenti sui trasporti e le
Sui fronti affidati all'esercito italiano, tra il 10 giugno 1940 e l'8 settembre 1943, operarono le armate 1ª e 4ª (fronte occidentale, ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese, nato il 23 luglio 1889 a Basillac (Dordogna). Laureatosi in diritto, uditore presso il Consiglio di stato nel 1913, prese parte valorosamente alla guerra mondiale; eletto deputato [...] giugno 1937; nel terzo ministero Chautemps, costituito il 18 gennaio 1938, fu ministro senza portafoglio con la funzione di coordinare l'azione economica e finanziaria. Il 10 aprile 1938 è diventato ministro degli Esteri nel nuovo gabinetto Daladier. ...
Leggi Tutto
Storico francese, nato a Bona (Algeria) il 23 agosto 1885. Dopo essere stato conservatore dei manoscritti alla John Rylands Library di Manchester (1919-26), ha ricoperto nel 1926-28 la cattedra di storia [...] al suo ritorno in Francia (1945), ha assunto la funzione di direttore di ricerche al Centro nazionale della ricerca scientifica critique des sources, 1922-30; La chanson de Roland, 1933; L'Europe occidentale de 1328, 1940; Les Capétiens et la France, ...
Leggi Tutto
SPAAK, Paul-Henri (App. I, p. 1010; II, 11, p. 867)
Il ministero socialista-cristiano sociale da lui formato nel novembre 1948 si dimise nel giugno 1949, dopo le elezioni, in piena crisi dinastica. L'attività [...] leader del partito socialista ha avuto infatti una notevole funzione nella soluzione del problema del trono belga; e di nel giugno 1955 fu eletto presidente del comitato intergovernativo per l'elaborazione dei trattati del MEC e dell'EURATOM, nella ...
Leggi Tutto
HERTER, Christian Archibald
Uomo politico nordamericano, nato a Parigi il 28 marzo 1895. Dopo aver servito nella diplomazia durante e dopo la prima guerra mondiale, si dedicò al giornalismo; nel 1931 [...] F. Dulles, segretario di stato; aveva già esercitato da qualche tempo tale funzione a causa della malattia del titolare. È cessato dalla carica con l'avvento della nuova amministrazione democratica Kennedy (20 gennaio 1961), in seguito alle elezioni ...
Leggi Tutto
SEYSS-INQUART, Arthur
Silvio FLIRLANI
Uomo politico, nato il 22 luglio 1892 a Staunen, vicino ad Iglau, in Boemia. Studiò legge a Vienna, combatté durante la prima Guerra mondiale sull'Isonzo; dal 1921 [...] seconda Guerra mondiale divenne vice-governatore delle terre polacche occupate e nel 1940 commissario del Reich per l'Olanda. In tale funzione si distinse soprattutto per la sua violenza, specie nei riguardi degli Ebrei.
Processato come criminale di ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese, nato il 24 gennaio 1907. Funzionario dell'amministrazione delle finanze, allo scoppio della seconda Guerra mondiale si trovava alla direzione dei cambî; aderì a De Gaulle e nel [...] al Quai d'Orsay, prima di prender possesso della nuova funzione si recò a Washington per esporre i criterî direttivi del governo per quanto concerne la parte francese, del trattato di pace con l'Italia, è stato più di una volta portavoce del proprio ...
Leggi Tutto
Uomo politico messicano, nato a Sayula (Veracruz) nel 1902. Laureato in giurisprudenza, fece parte della magistratura federale; governatore dello stato di Veracruz dal 1936 al 1940, diresse la campagna [...] suo mimstro dell'Interno (1940-45): in questa funzione prese drastiche misure contro lo spionaggio soprattutto tedesco. Presentatosi il 1° dicembre: ha formulato un vasto programma per l'estensione del credito all'agricoltura e all'industria, per lo ...
Leggi Tutto
INNOCENZO IV, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Sinibaldo Fieschi, figlio di Ugo, nacque a Lavagna non oltre il 1190.
La famiglia paterna era una delle più potenti della costa orientale della Liguria. [...] IX.
Tre anni dopo la prima attestazione di legami con la Curia, Sinibaldo fu a Roma. Nella Curia romana ricoprì l'ambita funzione di auditor litterarum contradictarum. È un inizio di carriera curiale di grande prestigio, che conobbe, subito dopo ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...