ROMA
Filippo Coarelli
Vieri Quilici
Archeologia (XXIX, p. 593; App. II, 11, p. 735). - Ferme da tempo, nel centro urbano, le grandi imprese di scavo (responsabili, nei decenni precedenti alla seconda [...] 'inizio del 3° secolo a. C., su uno dei quali è l'iscrizione di P. Cornelius Scapola, pontifex maximus. Al km VIII della servizi, in certi casi realizzati, non sono ancora entrati in funzione.
Dopo più di dieci anni dalla sua approvazione, il piano ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1; App. II, 11, p. 486)
Sergio SERGI
La preominazione (preumani e non preumani). - Nuove scoperte di primati fossili e la revisione del materiale già conosciuto hanno portato [...] sui quattro arti ed ha poco sviluppata la funzione della brachiazione. La speciale combinazione dei caratteri ma un preominide, anche se si potesse dimostrare che esso è l'autore dell'industria oldowana. Il termine preominide è più appropriato nel ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] presenta parte delle colonne monolitiche e parte a rocchi imperniati l'uno con l'altro da un polos ligneo. È questa la prova applicativa Magonza 1984; C. Parisi Presicce, La funzione delle aree sacre nell'organizzazione urbanistica primitiva delle ...
Leggi Tutto
La scrittura e la lingua. - I più antichi esempi di scrittura del mondo cretese-miceneo sono stati trovati a Creta e risalgono a circa il 2000 a. C.: si tratta in generale di pochi segni isolati in scrittura [...] il giudizio su tutta l'arte minoica: ciascuna località è stata studiata in funzione e sul modello di Sc. Atene, n. s. III-IV (1941-42), p. 9 segg. Divinità cretesi: L. Banti, in Studi e mater. cit. Culto dei morti: J. Wiesner, Grab und Jenseits, ...
Leggi Tutto
La pubblicazione degli atti della Prima Conferenza Italiana di Archeologia Medievale, tenutasi nel 1995 e dedicata agli scavi medievali in Italia nel biennio 1994-95, consente di fotografare gli indirizzi [...] si tratterebbe, quindi, di piccoli abitati fortificati aventi funzione di controllo del territorio e di centri gestionali delle 2000, seguito dal convegno I laterizi in età medievale (1998), l'attenzione è stata rivolta a una classe di materiali, i ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Armando Petrucci
(XXXI, p. 232)
Storia della scrittura. - Ove si considerino s. tutte le "tracce grafiche dotate di significati convenzionali" (G.R. Cardona) che gli uomini hanno adoperato [...] cultura islamica e le regioni in cui essa è solidamente affermata o attualmente in espansione, con funzione alternativa all'alfabeto latino; l'alfabeto greco e quello ebraico continuano a rappresentare le tradizioni grafico-culturali di due popoli di ...
Leggi Tutto
Scrittura e lingua. - La decifrazione, avvenuta nel 1953, della scrittura lineare B, nota dalle epigrafi di Cnosso, Pilo in Messenia, Micene, Tirinto, Eleusi, Tebe, Orcomeno in Beozia, ha segnato l'inizio [...] 'Anatolia in età postmicenea. La copia di documenti relativi al culto negli archivî palatini sottolinea l'importanza delle funzioni religiose nell'attività del monarca miceneo, la cui autorità procedeva probabilmente da una consacrazione sacerdotale ...
Leggi Tutto
POZZUOLI
Fausto Zevi
(XXVIII, p. 142)
Nuovi scavi e la riconsiderazione di quanto già noto consentono oggi una migliore ricostruzione delle fasi architettonico-urbanistiche della città antica. Attualmente [...] quando fu creato a Ostia il bacino traianeo, della sua funzione di porto annonario di Roma. In realtà, le fiaschette di e E.C. Kopf, in Memoirs of the Amer. Acad. Rome, 36 (1980): saggi di L. Casson, J.H. D'Arms, E. Gabba, D. Musti, G. Rickman; J.H. ...
Leggi Tutto
GIORDANIA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(App. III, I, p. 760; IV, II, p. 76)
Con l'occupazione israeliana, nel giugno 1967, della Cisgiordania (i distretti di alQuds, [...] 1991, a causa dell'embargo decretato dalle Nazioni Unite contro l''Irāq, dopo l'invasione del Kuwait nell'agosto del 1990, che ha frutta e ortaggi. Oltre ai sistemi d'irrigazione già in funzione lungo la valle del Giordano e alle dighe costruite sui ...
Leggi Tutto
MALATYA
Marcella Frangipane
(XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375)
Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra [...] 'altezza di circa 30 m. Scavi condotti dall'archeologo francese L. Delaporte negli anni Trenta avevano messo in luce un complesso stanze-magazzino, si può individuare per esse una diversa funzione, consistente in un caso nella distribuzione di beni ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...