Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] non esaurisce, tuttavia, l’elenco delle funzioni del bilancio d’esercizio il quale rappresenta altresì azioni, cit., 2245 ss.). Tuttavia, data l’impossibilità del legislatore di definire ex ante il trattamento contabile di ogni operazione nella ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] essere apprezzati quali esiti di complessi processi giurisprudenziali e legislativi e, come tali, meritevoli di essere considerati che sarebbe esercitato in modo esorbitante rispetto alla sua funzione e ai limiti imposti dallo spirito della legge. ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Vitucci
Abstract
Viene esaminata la natura giuridica del territorio in diritto internazionale, già tema classico della scienza giuridica, recentemente scomparso dall’orizzonte di studio [...] Nazioni fa riferimento a tre tipi di mandato, in funzione del grado di sviluppo civile dei popoli, della situazione geografica se la potenza fiduciaria gode della piena potestà legislativa, amministrativa e giurisdizionale (per i testi dei vari ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] significatività economica dei prezzi applicati), indipendentemente dal regime giuridico che la governa.
Nonostante la funzione esclusivamente statistica dell’elenco Istat, il legislatore soprattutto a partire dal d.l. 31.5.2010, n. 78 ha sempre ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] ., Relazione n. III/04/2012 del 21 febbraio 2012. Novità legislative: l. 17 febbraio 2012, n. 9, in www.cortedicassazione.it dubbia, in particolare, la natura giurisdizionale della funzione assolta dal magistrato di sorveglianza nell’ambito della ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] cui crisi nascono dall’esistenza di più uffici del p.m. chiamati a esercitare funzioni in ristretti e prossimi ambiti territoriali. Sennonché, il legislatore ha già nettamente prescelto un’opzione volta ad accentrare in sede distrettuale l’esercizio ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] altri interessi coinvolti nell’azione amministrativa (in presenza di funzioni discrezionali); e, comunque, non sempre corrisponde al vero, natura agevolativa (individuati, ad esempio, nella sedes legislativa, nel far parte di un complesso organico di ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Dopo aver considerato le servitù coattive quali diritti reali, e illustrato il carattere dell’utilità fondiaria, che le caratterizza in quanto tali, vengono analizzate le [...] delle servitù). Le seconde, al contrario, formano dei tipi, le cui caratteristiche fondamentali sono determinate dal legislatore, in funzione del fatto che soltanto in relazione ad esse è previsto un “obbligo” di costituzione su iniziativa dell ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Con la sentenza n. 236/2011 la Corte costituzionale ha ridefinito [...] superato il vaglio positivo di ragionevolezza, in funzione dell’interesse «ad evitare la dispersione delle per effetto non di una abrogazione del reato ad opera del legislatore italiano, bensì dell’intervento di una norma dell’Unione europea dotata ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] p.a.). Nello stesso tempo, però, l’evoluzione legislativa e giurisdizionale successiva è stata determinata dalla insufficienza di efficace di quello italiano: la salvaguardia della funzione amministrativa comporta il rischio di una compensazione in ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...