Paola Bozzao
Abstract
La voce esamina la struttura e la funzione del nuovo trattamento di disoccupazione, introdotto dall'art. 2 della l. 28.6.2012, n. 92 e denominato Assicurazione sociale per l’impiego [...] e dell’Ente previdenziale, anche molto risalenti nel tempo.
Il nuovo quadro legislativo, contenuto nei co. da 15 a 19 dell’art. 2, l. condivide, ora, sia la struttura che la funzione. Il trattamento in esame sostituisce, innovandone profondamente ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] che a esso è intestata la potestà di iniziativa legislativa (Carbone, G., Corte dei conti, in Enc. dir., IV, Agg., Milano, 2000, 498).
La disciplina più recente ha inciso sulla funzione consultiva (la norma cui si farà riferimento, peraltro, parla ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] chiamano in causa la vasta riflessione teorica sul “senso” e la funzione della pena.
La valorizzazione di una “via” narrativa al diritto una maggiore e più ponderata considerazione legislativa della concretezza delle situazioni umane nella ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] regole aiutano la trasparenza sul mercato e il buon funzionamento dei meccanismi concorrenziali, perché determinano l’uscita dell’impresa di partecipazione ad essa. Tale argomento è confermato dalla scelta legislativa (art. 2437, co. 3, c.c.) di ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] di tutela della previdenza sociale obbligatoria hanno subìto nel tempo diverse riforme legislative volte a ridimensionarne il beneficio in funzione del necessario contemperamento del bisogno protetto con l’equilibro finanziario pubblico.
Origine ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] le disposizioni destinate ad attribuire almeno parte delle funzioni catastali ai comuni; hanno trovato applicazione solo Roma, 2003; Del Federico, L., La farraginosa evoluzione legislativa in tema di fabbricati rurali, in Tributi locali e regionali, ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] della integrazione dell’Adunanza plenaria dovuta alle disposizioni che regolano il funzionamento del C.g.a. - (su cui cfr. ora sul precedente, si può ritenere che il legislatore italiano ha introdotto disposizioni di rango primario, ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] comma dell’art. 2621 bis c.c. il legislatore ha condizionato la procedibilità alla presentazione della querela (da sociali, falso in prospetto e nella revisione contabile e ostacolo alle funzioni di vigilanza, in Dir. pen. proc., 2002, 677. Egualmente ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] mancato rispetto dei parametri stabiliti la soppressione dei corsi e delle sedi. Scelte di un legislatore che, facendo della valutazione un’attività-funzione che comprende sia la fissazione delle regole sia la verifica del loro rispetto sia la ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] o ancora, e soprattutto, con l’adozione di una legislazione al passo con i tempi. In altre parole, attraverso provenienti dagli Stati Uniti e, successivamente, da questi ultimi in funzione di contro contromisure l’eccezione di cui all’art. XXI del ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...