Messa alla prova: le prime applicazioni dell’istituto
Carlotta Conti
La messa alla prova per imputati maggiorenni – introdotta dalla l. 28.4.2014, n. 67 – ha avuto sin da subito ampia applicazione. [...] noto al nostro ordinamento che finora ha svolto funzioni diverse. Nella materia in esame esso – per bis c.p. rispetto a tutte le disposizioni nelle quali il legislatore ha espressamente previsto la rilevanza quoad poenam delle forme di manifestazione ...
Leggi Tutto
Destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli
Amalia Chiara Di Landro
La destinazione patrimoniale a tutela dei soggetti deboli è stata in tempi recenti oggetto di un significativo intervento [...] (non il primo in assoluto, per vero, giacché il legislatore fiscale nel 200614 aveva disposto in tema di tassazione dei redditi nella l. n. 112/2016 dovrebbe avvenire in funzione più integrativa che sostitutiva delle diverse misure codicistiche. Si ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
La giurisdizione di merito, nonostante il limitato numero di ipotesi contemplate dall’art. 134 c.p.a. e la tradizionale ritrosia del giudice amministrativo ad esercitare le [...] anche in merito». Questa locuzione si mantenne in tutte le disposizioni legislative successive, fino all’art. 27 del T.U. Cons. St , «al fine di ripristinare il corretto svolgimento della funzione o la corretta erogazione di un servizio, i titolari ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] è legittimo anche quando venga proclamato in funzione di tutte le rivendicazioni riguardanti il complesso all’esercizio del diritto di sciopero
L’assenza di regole legislative ha indotto la giurisprudenza ad occuparsi anche dei limiti all’esercizio ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] nuova figura di giudice onorario di pace e di ridimensionare le funzioni svolte dai g.o.t., il tutto nell’ambito di 2, ord. giud. sulla supplenza dei g.o.t.
Il legislatore delegato ha sicuramente inteso imprimere uno stop a tale fenomeno che nella ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] regole, i principi di carattere generale che hanno la funzione di risolvere i conflitti fra norme nel tempo. Le meta-norme intertemporali non disciplinano specifiche ipotesi legislative, bensì dettano criteri generali validi per tutto l’ordinamento ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] analizzata da un punto di vista funzionale (Benvenuti, F., Funzione amministrativa, procedimento e processo, in Riv. trim. dir. dei suoi «costi».
3. L’istruttoria amministrativa nella legislazione generale sul procedimento
3.1 Premessa
Nel corso della ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] comitati operanti nelle p.a. sono stati peraltro unificati, a seguito della modifica legislativa apportata all'art. 57 del d.lgs. 30.3.2001, n. 165 un CUG, che riunisce su di sé la funzioni già assegnate ai preesistenti comitati, vale a dire compiti ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] .2008, n. 185: a) da un lato, il legislatore si preoccupa di potenziare le misure cautelari di carattere patrimoniale anteriori 6.7.2011, n. 98.
Note
1 V. Falsitta, Funzione vincolata di riscossione dell’imposta e intransigibilità del tributo, in ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] alla vigente disciplina legale, la principale, se non forse esclusiva, preoccupazione del legislatore consiste nella individuazione di meccanismi di funzionamento del gioco e della scommessa che possano consentire una ragionevole sicurezza di ...
Leggi Tutto
legislativo
agg. [tratto da legislazione]. – Che concerne la legislazione, o che è diretto a formarla: atti l., attività l.; funzioni l.; corpo l., il parlamento; assemblea l., in Francia, nome delle due assemblee che succedettero alla Costituente...
assemblea
assemblèa s. f. [dal fr. assemblée, der. di assembler: v. assembrare1]. – 1. a. Riunione di persone per discutere o deliberare su affari di interesse comune o collettivo (a. degli studenti, degli operai di una fabbrica, ecc.), soprattutto...