Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] essa disposto, la riserva di legge svolge una funzione ben diversa e non può costituire un mero derivato «se non in base alla legge» (art. 23), «si possono stabilire con legge limitazioni…» (art. 98. u.c.), «regolare con legge» (art. 77, u.s.), ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] Trattato di Lisbona, «di conferire un ruolo più limitato al PE riguardo all’azione dell’Unione nel contesto del 3.8.2010, 30) che ne fissa l’organizzazione e il funzionamento, è posto sotto l’autorità dell’Alto rappresentante, gode della piena ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] rispetto al quale gli obblighi di pubblicazione rivestono una funzione solo strumentale (Savino, M., Il FOIA italiano. La di accesso già previsti dalla legge, esso può essere limitato se il diniego è necessario per evitare un pregiudizio concreto ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] è davvero relegata ai margini del sistema, considerando che è limitata ad un numero di venti Private Member’s Bills ( si può fare a meno di osservare che la più rilevante funzione del Parlamento inglese, ossia il controllo sul Governo, è ormai di ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] senso proprio, ma rappresenta, se si vuole anche in limitata parte, il frutto di un calcolo di convenienza, n. 7/1993).
Stante l’uso del termine utilità in funzione di ampliamento dell’oggetto materiale del reato, va sicuramente preferita questa ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] che non hanno demandato ad alcuno la funzione normativa. La rilevazione di norme consuetudinarie permette sottolineare – meno pacifico è se quello Stato ottenga l’effetto, limitato, di escludere se stesso dall’ambito di applicazione della norma. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La critica del diritto giurisprudenziale e le riforme legislative
Maria Gigliola di Renzo Villata
La prima metà del Settecento tra conservazione e cambiamento
Critica del diritto giurisprudenziale e [...] frenata nella sua azione da tare, per così dire, strutturali, funziona assai male, per colpa delle leggi, della scienza giuridica che così la legalità del diritto penale (§ III), i ‘limitati’ compiti riservati al giudice, chiamato a «esaminare se il ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] una peculiare forma di indivisibilità in relazione alla sua funzione di garanzia del credito il quale permane per intero, di conseguenza le ipoteche o gli altri diritti reali limitati rivivano, per effetto tipico della riviviscenza, con diritto ...
Leggi Tutto
Carlo Alberto Nicolini
Abstract
L’art. 32, l. n. 183/2010, segna un brusco mutamento nella linea di politica del diritto tradizionalmente seguita dal legislatore, in materia di decadenza.
La norma, [...] entrata in vigore».
In questo caso, infatti, la limitazione ai contratti stipulati ai sensi del suddetto decreto viene riferimento ai licenziamenti, in questo caso, ha infatti la funzione di definire l’ambito di applicazione del nuovo termine con ...
Leggi Tutto
Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] è residente all’estero la competenza è del tribunale, in funzione di giudice del lavoro, nella cui circoscrizione l’attore aveva l all’applicazione della regola circa la corrispondente limitazione dell’importo delle spese processuali a vantaggio ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.