Legittimo impedimento a comparire. Il legittimo impedimento ministeriale
Carlotta Conti
Legittimo impedimento a comparireIl legittimo impedimento ministeriale
A seguito del referendum popolare del 12-13.6.2011 [...] dei predetti organi onde consentire loro il sereno svolgimento delle rispettive funzioni (art. 2)6. L’art. 1, co. 1, udienza esclusivamente ad un duplice riscontro. Il giudice avrebbe dovuto limitarsi ad accertare, da un lato, che l’impegno dedotto ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] punto b). In futuro, tuttavia, è prevedibile l’entrata in funzione del fondo di compensazione (formalmente già istituito dal d.lgs n all’uso della comunicazione scritta e una limitata concorrenza nel mercato pubblicitario, è in costante ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] di compromesso, ha infine aggiunto l’attuale limitata competenza dell’Autorità Garante.
Frutto di interventi di l’idea, variamente declinata, che dal punto di vista della funzione e della collocazione nel sistema l’istituto andasse ascritto a un ...
Leggi Tutto
La confisca dei veicoli nel codice della strada
Riccardo Dies
Immediatamente dopo due sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni Unite penali, che hanno affermato la natura di sanzione penale [...] ispirate al favor rei, svolgendo al contrario una funzione punitiva sottoponendo a sanzione casi che altrimenti ne resterebbero 224 ter c.d.s. è assai deludente, sia perché è espressamente limitato al sequestro, sia perché l’art. 224 ter c.d.s. non ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] e, più in generale, con il principio di riserva nell’esercizio della funzione giurisdizionale di cui all’art. 102, co. 1, Cost.
Ci co. 1, Cost.).
Al riguardo, la Corte si è limitata ad osservare che non è dato evincere dalle ordinanze di rimessione ...
Leggi Tutto
Ordo quaestionum e assorbimento dei motivi nel c.p.a.
Claudio Contessa
La sentenza in rassegna (Cons. St., A.P., 27.4.2015, n. 5) opera un’ampia panoramica sistematica circa i rapporti fra il principio [...] deve ritenersi legittima quando è espressione consapevole del controllo esercitato dal giudice sull’esercizio della funzione pubblica e se è rigorosamente limitata ai soli casi disciplinati dalla legge ovvero quando sussista un rapporto di stretta e ...
Leggi Tutto
Lourdes Fernández del Moral Domínguez
Abstract
Il contratto di somministrazione ha trovato solo con il Codice civile del 1942 una regolamentazione organica. Oggi l’interpretazione sistematica della nozione [...] la concessione di vendita.
Il patto di esclusiva funge da strumento di limitazione della concorrenza nei confronti degli imprenditori concorrenti del beneficiario. Tuttavia, la funzione del patto va oltre il vantaggio di non avere concorrenti in un ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] in cui si muovono le Sezioni Unite è quella di non limitare più il sindacato sulle sentenze del Consiglio di Stato ai soli soggettivi alle forme e ai modi di concreto esercizio della funzione giurisdizionale7. Si tratta comunque di un tentativo che, a ...
Leggi Tutto
Raffaella Nigro
Abstract
Nel diritto internazionale il termine ius cogens indica un nucleo di norme consuetudinarie a tutela dei valori fondamentali della comunità internazionale nel suo insieme. Le [...] europea, dovendosi al contrario considerare quale limitazione giustificata e proporzionata del diritto di accesso si formerebbe e lo ius cogens avrebbe esaurito la sua funzione di promuovere un nuovo diritto ritenuto più giusto. In questo ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
L’arbitrato irrituale ha recentemente trovato un’espressa previsione nel quadro normativo del codice di rito. Nonostante la perdurante incertezza in merito all’inquadramento [...] 2004, I, 2557).
I menzionati motivi di impugnativa, a quanto pare limitati alle sole ipotesi di annullabilità, che pure – già di per loro – ha sede l’arbitrato, in unico grado e in funzione di giudice del lavoro. Decorso il termine perentorio per ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.