UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] della CEE, nella sessione del 12 marzo 1973, si limitava a prendere atto del fatto che Belgio, Francia, Rep. di cambio, che possa includere tutti i paesi della CEE e funzionare con regolarità crescente, si potrebbe, in una fase intermedia, temperare ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] a film spesso, a film sottile e monolitici di vario tipo) capaci di assommare più funzioni tradizionali o di svolgerne di nuove. Limitandosi a considerare i metodi di trasmissione delle informazioni (quelli di commutazione vengono illustrati nella v ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] meno ve n'era a proposito del carro armato, evolutosi in funzione sia dell'appog gio alla fanteria o alla cavalleria che dell'azione kilotons.
La disponibilità di un'arma potente e di limitate dimensioni come la bomba nucleare aprì lo sviluppo di un ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] Prieto), per la quale sta per entrare in funzione una grande centrale nucleare. Anche più importanti sono . Villalta, del 1924, W. Canton, del 1921; tutti un poco limitati da una situazione teatrale dove, se nel campo dello spettacolo si assiste a ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] i combustibili fossili e le materie prime minerarie; e di limitare la quantità di rifiuti prodotti, in particolare di quelli che J.H. van't Hoff. Un esempio interessante riguarda la funzione ''salute'', un campo in cui si sta passando dalla produzione ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] unitaria, tuttavia, nel campo del diritto civile generale è rimasta limitata ad alcuni rami. Il progetto di codice civile, che è affidata alle procure di stato presso le corti d'appello in funzione, con a capo la suprema procura di stato, a Belgrado, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 25% e, rispettivamente, del 15%, in caso di cattiva conduzione economica. Ai sindacati fu riservata una limitatafunzione consultiva. Nacque insomma, secondo una definizione critica di parte iugoslava, il "socialismo dei managers", che introduceva ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] di grande prestigio internazionale, anche e soprattutto per la funzione politica oltre che economica assolta dai servizi aerei.
dell'ordine di 2,25 ÷ 2,5 mach.
Nei conflitti limitati, il campo d'azione degli aerei resta quello tattico, comprensivo ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] è documentata la presenza di un o. che evidentemente aveva funzione pubblica e civile.
La varietà degli usi e della tipologia antiquario, che fin verso il 1950 erano stati fenomeni limitati a un numero non elevato di privilegiati e di specialisti ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] riferita.
Così, all'inizio, la misura della p. veniva limitata alla p. parziale, detta anche specifica, data dal rapporto P), del capitale (K) e del lavoro (L). Nell'ipotesi che la funzione di produzione sia di tipo Cobb-Douglas, ponendo A(0) = 1, e ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.