Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] , servizi e forniture (AVCP), pertanto soppressa, e ne ha ereditato le funzioni ed il personale. Il citato co. 51 ha aggiunto – dopo l’art . 2-bis, punto a).
In questo ambito più limitato opera il divieto di atti di ritorsione o discriminatori, ...
Leggi Tutto
Nicola de Luca
Abstract
La cambiale è un titolo di credito formale ed astratto, circolante all'ordine: si distingue la tratta dal vaglia cambiario (o pagherò o cambiale propria), ma la relativa disciplina [...] è la caratteristica che ne identifica la funzione.
Nozione, tipi e funzione
La cambiale è un titolo di credito 24-25 l. camb.).
Gli effetti della girata possono essere inoltre limitati: così accade, anche in generale, nella girata per l’incasso ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] . Questi nuovi aspetti di disciplina della società a responsabilità limitata sono tali da renderla, con opportuni interventi statutari, strumento assai efficace per adempiere alle funzioni di holding familiare di gruppi industriali.
Categorie di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] nella quale si rispecchia un’esigente concezione della costituzione quale legge fondamentale, la cui funzione non si esaurisce nell’istituzione e nella limitazione del potere: «ella deve contenere i germi dell’intera legislazione e deve rassomigliare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] , con uno statuto non ben definito e con una limitata portata giuridica, legata alla definizione delle relazioni tra Stato tra Stato e Chiesa. Cambia l’idea di Stato in funzione dei valori enunciati nella prima parte della Carta e si introduce ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] di misura di salvaguardia è la sua efficacia limitata nel tempo, così come previsto nel diritto ., Le S.U. aprono (ma non troppo) all’errore scusabile: funzione dichiarativa della giurisprudenza, tutela dell’affidamento, tipo di overruling; in Giur ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] di un provvedimento definitivo, il legislatore si è limitato a prevedere nella norma in questione come requisito la differenti e la prassi ha, per così dire, creato, in funzione di tutela dell’ordine pubblico, dei parametri diversi, più rigidi ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] , anche costituzionalmente garantiti, coinvolti nell’esercizio della funzione amministrativa» (sentenza n. 140 del 2007); sia implica, evidentemente, una cognizione piena, e non limitata ai soli profili di esercizio discrezionale del potere, della ...
Leggi Tutto
Michele Perrino
Abstract
La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsuale prevista per particolari categorie di imprese pubbliche o private ma esercenti attività di rilevante interesse [...] 70 l. fall.), anche nei riguardi dei soci a responsabilità limitata (art. 203, co. 1, l. fall.), spettando spiega con ciò che il comitato tiene luogo, per una serie di funzioni di cui si dirà appresso, del comitato dei creditori nel fallimento ( ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] non superiore a 12 mesi) della previsione, originariamente limitata all’eventuale proroga (per massimo sei mesi), della sussistenza CIGS per 12 mesi, prorogabili per ulteriori 6, in funzione della salvaguardia dell’azienda, o di parti di essa, ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.