Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] fondiarie o con cariche ecclesiastiche, non costituiva una funzione autonoma e permanente: i loro titolari li consideravano piuttosto della politica ha un raggio d'azione piuttosto limitato. Una costituzione può infatti stabilire le condizioni delle ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] , il ricorso in Cassazione assolverebbe a una funzione esclusivamente nomofilattica: Chizzini, A., op. cit la capacità di agire di quest'ultimo non sia stata in alcuna misura limitata dalla predetta misura di protezione» (Trib. Modena, 22.7.2008, ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] deve essere dato avviso al p.m. che svolge le funzioni presso il tribunale competente per la decisione – e non a pure nell’ambito delle indicazioni di fatto offerte dal p.m., ma senza limitarsi a prenderne atto (Cass. pen., S.U., 25.10.2000, Poggi ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] nei tributi personali è identificata in funzione del contribuente, l’elemento soggettivo (cd. “piccola trasparenza”) e si applica alle società a responsabilità limitata con compagine sociale composta solo da persone fisiche, in numero non ...
Leggi Tutto
Marinella Colucci
Abstract
Dopo una breve descrizione dell’evoluzione storica e normativa dell’ispezione sul lavoro, verrà esaminata la riforma dei servizi ispettivi introdotta dal d.lgs. 23.4.2004, [...] 1961, n. 628 relativi proprio all’attività, alle competenze ed alle funzioni ispettive in materia di lavoro, successivamente coordinati con la l. 24.11 l’applicazione della maxisanzione è stata limitata alle sole ipotesi di lavoratori subordinati ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] "erga omnes" dei contratti collettivi nazionali, essendo l'estensione limitata - secondo la previsione della legge - alla parte economica dei contratti soltanto in funzione di parametro contributivo minimale comune, idoneo a realizzare le finalità ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] trenta giorni dalla notificazione, con ricorso al tribunale in funzione di giudice del lavoro, che giudicava in unico .c.; secondo altra opinione, invece, la norma si limiterebbe a prevedere che, laddove gli arbitri debbano decidere secondo diritto ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] attribuiti ai singoli dal diritto comunitario variare in funzione della natura, nazionale o comunitaria, dell’organo sentenza della Corte che ha accertato l’illegittimità delle limitazioni alla responsabilità civile dello Stato contenute nella l. ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] . 3.2.2011, n. 71 relativo a nuovo ordinamento e funzioni degli uffici consolari, che peraltro sul punto conferma la disciplina previgente .
Sintomatica in tal senso è la decisa limitazione delle circostanze che legittimano il rifiuto di esecuzione ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] indeterminata, su tutto il territorio provinciale o limitata ad una parte di esso, nonché delle C., Le convenzioni per il diritto al lavoro dei disabili: natura, struttura, funzione e strumenti di tutela, in Argomenti dir. lav., 2009, 387 ss.), in ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.