Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] la qualità della terra è uniforme e la sua disponibilità è limitata, questo di per sé rende compatibile l'uso su terre dove risulta che al crescere di p₁ crescono ϱ(1a) e ϱ(1b).Quando funziona solo il processo 1a, la rendita è zero e p₁ è OA pari a ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] poi, rappresentando il changeover un evento eccezionale e limitato nel tempo, le banche non avrebbero potuto dotarsi I POS
Anche la rete dei POS (Points of sale) ha funzionato con la massima efficienza contribuendo a un regolare e fluido passaggio ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Imprese europee
Dario Velo
Antonio Majocchi
Sistemi nazionali e integrazione europea
Al fine di fornire una chiara definizione del concetto di imprese europee è necessario fare riferimento, sia pur [...] attenzione da parte delle imprese all'ottica di breve, limitando la loro capacità di effettuare investimenti produttivi solo nel compito di dettare le regole fondamentali per il buon funzionamento del mercato e di garantire regole uguali per tutti ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] individualmente) dipende dalla massimizzazione dell'utilità e quindi è funzione diretta del salario reale, oltre che del grado di ricordare che, se dal lato dei costi si manifestano limitazioni al grado di libertà di cui beneficiano i sindacati ( ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] umani per tutti coloro il cui reddito risulti insufficiente.
Funzione del risparmio è detta la relazione tra la parte risparmiata regolamentare, ha un mero potere di verifica successiva, limitata al rispetto dei principi generali di trasparenza e ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] la diffusione della società per azioni a responsabilità limitata.
Accanto alla definizione dell'assetto legale relativo pubblica. In Italia e in Francia, ad esempio, tale funzione è affidata rispettivamente alla Commissione Nazionale per le Società e ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] vale il principio della non rivalità nel consumo è territorialmente limitata. L'area di diffusione dei benefici definisce l'area su anche decidere i mezzi di finanziamento. Per la sola funzione allocativa, il ricorso al debito è consentito per il ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] classici (Smith, Ricardo, Malthus) è ben presente la limitazione che la natura impone a ciò che può essere prodotto e matrice 'osservata', la (6) ammette soluzione positiva per p, in funzione di w e r. Scelto un numerario, il grado di libertà residuo ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] comprensione dell'intero processo. L'analisi geografica del fenomeno sarà limitata ai paesi europei e a quelli nordamericani, per i quali la Comunità Europea ha senz'altro avuto anche questa funzione, così come altri tipi di accordi economici quali, ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] , dalle condizioni necessarie per l'esistenza di un massimo vincolato della funzione di utilità (massimo vincolato perché la dotazione dell'individuo è limitata) si ricavano altrettante funzioni di domanda per i diversi beni e servizi cui l'individuo ...
Leggi Tutto
limitare2
limitare2 v. tr. [dal lat. limitare, der. di limes -mĭtis «limite»] (io lìmito, ecc.). – 1. a. non com. Circoscrivere uno spazio segnando i confini: l. un fondo; l. un campo con uno steccato, con un muricciolo; o, più genericam.,...
limitante
agg. [part. pres. di limitare2]. – Che limita, che pone un limite. Nel linguaggio tecn. e scient., fattore l., quello che limita l’attività degli altri fattori nello svolgimento di una funzione.