JASOLINO (Jazolino, Giasolino), Giulio
Cesare Preti
Nacque con buona probabilità tra il 1533 e il 1538 a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) da Mario, agiato patrizio, e da Lucrezia Galfuna. [...] le conoscenze acquisite sulla funzione dell'epiglottide e indicò vasta e assicurargli una fama crescente come clinico. È quindi manoscritta di tale prima stesura, oggi in mano privata. Ma non fu questa la versione dell'opera che venne data alle stampe ...
Leggi Tutto
MANDELLI, Fortunato (al secolo Giovanni Antonio Baldissera)
Antonella Barzazi
Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Angelo, il 15 dic. 1728 da Giovanni Battista, "dottor causidico", e da Maria Angeli, [...] successivo venne regolarmente confermato nella funzione di confessore delle monache sua volta di una crescente preoccupazione per l'alleanza dei . Respinto dai fuochi della "guerra teologica", non del tutto chiuso al confronto sul piano dottrinale ...
Leggi Tutto
DUGLIOLI, Elena
Marina Romanello
Nacque nel 1472 a Bologna da Pantasilea Boccaferri e da Silverio, notaio appartenente ad antica pur se non ricchissima famiglia, da lei sposato in seconde nozze.
Le [...] ", soprattutto viene guardata con sospetto la sua crescente dedizione alla vita contemplativa e alla pratica, allora in realtà, sono le condizioni generali a non richiedere più la funzione mediatrice di una tale figura femminile. Il potere ...
Leggi Tutto
FRAZZI, Vito
Gianluigi Mattietti
Nacque a San Secondo Parmense il 1° ag. 1888 da Antonio e Dina Allegri. Studiò al conservatorio di Parma, diplomandosi in organo nel 1907, con A. Galliera, e in composizione [...] espose la sua teoria del sistema alternato. La sua fama crescente come didatta e compositore spinse il conte G. Chigi Saracini intertonale" dove alle funzioni tonali si sostituiscono i colori accordali: "i rapporti armonici non saranno più determinati ...
Leggi Tutto
PAVARI, Aldo
Marco Paci
PAVARI, Aldo. – Nacque a Roma il 16 agosto 1888 da Giovanni Battista, veneto, ingegnere del genio civile, e Ginevra Podio, romana di lontana origine spagnola.
A undici anni, [...] a varie cause, fra cui la crescente pressione dell’agricoltura sul bosco e che aveva da un lato una funzione didattica per la preparazione dei delle maggiori personalità delle scienze forestali, e non solo per avere primeggiato in svariati campi di ...
Leggi Tutto
BARBATO, Nicolò (Nicola)
Massimo Ganci
Nacque a Piana dei Greci (od. Piana degli Albanesi) da Giuseppe e da Antonina Mandalà il 5 ott. 1856. Piccolo centro agricolo dell'entroterra palermitano, circondato [...] dei Fasci era il profondo e crescente disagio economico dei ceti isolani, sia Rigola la vice presidenza dei lavori congressuali; ma non fu rieletto alla direzione del partito.
A partire negli Stati Uniti, in funzione classista e rivoluzionaria.
Nell' ...
Leggi Tutto
FUMAGALLI, Eden
Andrea Colli
Nacque a Cambiago, presso Milano, il 9 marzo 1891 da Giuseppe, albergatore, e Virginia Ronchi. Maggiore di tre fratelli, compiuti i primi studi, intorno al 1905 entrò in [...] rispettivamente al 55 e al 25%. La crescente domanda interna veniva soddisfatta da produttori stranieri e funzione di progettazione e realizzazione tecnica, a Enzo quella commerciale e a Peppino quella amministrativa. Alma, la terzogenita (1921), non ...
Leggi Tutto
CORNER, Giorgio
Renzo Derosas
Primo di quattro fratelli - con Caterino, Girolamo e Federico (esclusi altri due che non raggiunsero l'età adulta) - nacque a Venezia il 20 ott. 1623 da Andrea di Girolamo [...] ambasciatore Sagredo, gravemente malato, non era più in grado di adempiere alle sue funzioni.
Èfacile immaginare in quali con crescente insistenza di poter rimpatriare, osservando che "il desiderio non opera e le attioni della vita non ponno ...
Leggi Tutto
GALLUCCI, Vincenzo Maria
Giuseppina Bock Berti
Nacque a Ferrara il 1° nov. 1935 da Mario, medico assistente universitario e poi condotto a Porto Mantovano, e da Irene Longhini, dottore in chimica e [...] Durante questi anni, tuttavia, non mancò di frequentare ancora gli ambienti - P. Bargellini; Effetto dell'ipofisectomia sulle funzioni collagene del tessuto di granulazione del ratto, in Novello e altri). Al crescente interesse per la cardiochirurgia ...
Leggi Tutto
LEVI, Alessandro
Alberto Cavaglion
Nacque a Venezia il 19 nov. 1881 da Giacomo, direttore delle Assicurazioni generali e da Irene Levi-Civita, sorella di Giacomo, già segretario di G. Garibaldi a Bezzecca, [...] dunque, segnati da un crescente impegno civile e insieme cui nucleo redazionale fece parte fin dal 1927. Non fu tra coloro che nel 1931 rifiutarono il della distinzione - e di rifiuto di ogni funzione pratica o deontologica della filosofia - che si ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...