TELEMETRIA ELETTRONICA
Piero Bencini
I progressi realizzati dall'elettronica hanno fatto moltiplicare le sue applicazioni ai più svariati campi di attività e non potevano mancare, tra questi, la geodesia [...] coefficiente di rifrazione) e da questo l'arco
che è funzione delle quote hA e hB e del raggio Rα di l'uso di nuove tecniche che non necessitano di misure angolari e che hanno un margine d'incertezza sempre crescente. Per ovviare a tale inconveniente ...
Leggi Tutto
SOLIDI, Fisica dei
Fausto GHERARDO FUMI
La fisica dei s. è quel capitolo della fisica moderna che studia le proprietà della materia allo stato solido alla luce della sua costituzione atomica, con particolare [...] diviene libero, e la curva della sua energia in funzione di k si riduce alla parabola E = h2k2 cosa che va notata è che se il cristallo non è infinito ma ha lunghezza L, i valori permessi di equilibrio di questi difetti crescente con la temperatura, e ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] 'esso legato alla crescente pressione sul territorio e sulle risorse naturali, è la degradazione dell'ambiente: non è un caso ) a sopportare gli effetti di un evento disastroso in funzione della sua intensità. Può essere espressa mediante una scala ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] frequenze di funzionamento sempre più elevate, da crescente sensibilità, dovuta all'impiego di componenti funzionanti con bassi norme applicative di natura generica per famiglie di prodotti non soggetti a norme specifiche. La normativa di base ...
Leggi Tutto
(V, p. 89; App. II, i, p. 293; III, i, p. 164; IV, i, p. 182; v. anche astronomia, in questa Appendice)
Già dagli anni Quaranta del sec. 20° l'imponente e continuo sviluppo dell'a., accanto a quello, pur [...] e tutto ciò che sta entro l'orizzonte non è osservabile direttamente; tuttavia, se esso si gravitazionali con frequenza e ampiezza crescente, la cui rivelazione è uno sbarra metallica; ne sono oggi funzionanti parecchi esemplari (tre in Italia), ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641, App. II, 11, p. 1055; III 11, p. 1007)
Alfonso Barone
Nel recente progresso dell'ultracustica si possono distinguere:1) nuovi dispositivi di generazione e ricezione (trasduttori); [...] ottime caratteristiche piezoelettriche e tecnologiche, ma non sono indicate per funzionare nella gamma delle frequenze superiori a qualche che negli ultimi anni è stato oggetto di una crescente attenzione per le informazioni che è in grado di ...
Leggi Tutto
Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati di numero, e il loro impatto sullo [...] non tanto nell'aumentata frequenza e intensità di tali eventi, quanto nell'aumento generale della vulnerabilità umana, che è una funzione è tradotto in una pressione crescente sulle risorse naturali e in un numero crescente di persone insediate in ...
Leggi Tutto
(X, p. 606; App.: III, I, p. 398; IV, I, p. 473)
Negli ultimi decenni la scienza del clima aveva già segnato sensibili progressi rispetto agli anni prebellici. Alcuni geografi, che avevano seguito con [...] . Oggi, com'è noto, vi è un'attenzione diffusa e crescente, non solo in sede scientifica ma anche politica, per i molti rischi e questi ultimi due decenni è quella dello studio del clima in funzione della vita e delle attività dell'uomo. Si è infatti ...
Leggi Tutto
Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] icosaedro, mentre la teoria dimostra che non è possibile riempire lo spazio mediante icosaedri in anni recenti, data la crescente importanza di cristalli e film di e permettono di determinare, in funzione della profondità, sia il danneggiamento che ...
Leggi Tutto
ILLUMINAZIONE (XVIII, p. 839; App. II, 11, p. 7)
Andrea DEL MONACO
Fotometria. - La crescente importanza e diffusione della tecnica della i. ha reso necessario ed ha favorito lo svilupparsi dei metodi [...] mancanza di fenomeni di isteresi, curva di risposta in funzione della lunghezza d'onda quanto più possibile simile a quella 3000 e 6000 °K. È quindi possibile avere lampade che non modificano l'aspetto del colorito umano o quello delle stoffe o dei ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...