DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] 1433 registrano una considerevole e crescente somma depositata dallo scultore forse nell'agosto e proprio in funzione di un tale incarico, i di tale perfezione che "la volta come il pavimento paiono non di molti, ma di un pezzo solo", lo studiolo di ...
Leggi Tutto
ARTIGIANATO
M. Bernardini
Nell'accezione linguistica moderna il termine a., applicato alle diverse epoche della storia, indica un'attività di produzione di oggetti prevalentemente legati all'uso quotidiano, [...] , rispetto a una crescente mano d'opera di tutto il Medioevo, esista in quanto tale o se non sia invece il risultato della visione moderna del lavoro artigianale 1110-1291), dove il mehtesep svolgeva funzioni analoghe a quelle di mastro-sergente o ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] che si riscontra nelle zone suburbane.
Con la crescente suburbanizzazione, però, è diventato sempre più difficile separare potenziato sfruttando le aree esistenti ecologicamente funzionanti ancora non pianificate, come le aree abbandonate dopo ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] giusto e senza tentennamenti. Una crescente complessità autoregolamentata non lasciava spazio alla mancanza di leggi migliaia di miliardi di cellule sono tenute in vita e in funzione dall’ordito a rete di un sistema di rifornimento e smaltimento ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] nel corso del Medioevo e al crescente interesse per i fenomeni della natura (Cambridge, Univ. Lib., Ii.4.26, i cui nitidi disegni non vennero dipinti; Oxford, Bodl. Lib., Ashmole 1511; Aberdeen, Univ in questo senso funzione decisiva i numerosi ...
Leggi Tutto
CIPRO
A. Weyl Carr
(gr. ΚύπϱοϚ; lat. Cyprus)
Isola del Mediterraneo orientale, situata a breve distanza dalle coste meridionali dell'Asia Minore e da quelle siriane, C. è costituita morfologicamente [...] riconquista bizantina del 965 la ripresa fu lenta e non vi fu una rinascita dell'arte musiva.La con alcune sculture figurative; la funzione e le origini di questo qualche modo a C. un numero sempre crescente di manoscritti. Si tratta in massima parte ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] da c. funerarie, ma per lo più non si sono ritrovate che tracce di muri. La anche le c. cimiteriali, o destinate a funzioni analoghe, a pianta poligonale, con otto o da mettere in relazione con il crescente sviluppo del culto delle reliquie e ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] Firenze, distante soltanto 27 minuti di treno non appena la TAV sarà in funzione sul valico; e ancora la messa in le città sono diventate realtà complesse. L’immigrazione crescente ha mutato i criteri della convivenza collettiva. Talvolta ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] di natura lessicale e occorre segnalarlo, se non altro in quanto esso rivela una serie edifici già esistenti e sorti per tutt'altre funzioni - ad esempio l'Henry Cole Building ultima, tuttavia, il sempre crescente favore che incontrano le forme ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] vanno estendendosi ai centri minori della provincia. Tutte funzioni che, non di rado, forniscono l'occasione per reinventare le piazze Il secondo aspetto sul quale si manifesta la crescente terziarizzazione dell'economia e della società milanesi è ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...