Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] urbano costruito non è ancora chiaro.
In un bel libro dal titolo Modelli di città. Strutture e funzioni politiche (1978 constatata la presenza di 19 milioni di turisti, con una quota crescente di ‘mordi e fuggi’ giornalieri e punte di 150.000 persone ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] fronteggiare anziché realmente corrispondere alla pressione crescente del reclamo pubblico a una compartecipazione del Town and country planning act (1962-1968) - funzioninon solo di consulenza e coordinamento delle autonomie locali, bensì pure ...
Leggi Tutto
MOSAICO
B. Finster
Termine di incerta etimologia che definisce in generale la decorazione di una superficie architettonica (pavimento, parete, soffitto) realizzata per mezzo di piccole pietre naturali [...] orientale delle immagini, in base alla quale la funzione delle pitture non era solo quella di istruire e spiegare, ma tipica delle prime opere posticonoclastiche. L'oro assunse un ruolo crescente e fu lo strumento attraverso cui il vasto apparato di ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] quale oggi si è persa notizia. Se Winckelmann non fu ingannato dalle false pitture di Guerra, cadde era favorita da una domanda crescente: i giovani aristocratici che Anche l'identificazione di una funzione che un manufatto doveva svolgere e ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] delle case europee non avevano funzioni fisse: i membri della famiglia non godevano di una privacy, non esistevano spazi dedicati anni settanta i nuovi approcci hanno ricevuto un consenso crescente da parte di governi locali e di organizzazioni ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Paesi prima esclusi dalla scena internazionale e la crescente attenzione per le culture un tempo marginali, con spregiudicato esegeta della modernità quale Colin Rowe, non avevano però altra funzione che occultare il sostanziale, pressoché esclusivo, ...
Leggi Tutto
BIZANTINA, Arte
F. Panvini Rosati
L'impero bizantino nacque quando Costantino trasferì la sede del governo imperiale da Roma a Bisanzio, antica città greca sul Bosforo ribattezzata Costantinopoli e [...] esprimono liberamente il proprio dolore. Si registra quella crescente tendenza verso gli effetti 'drammatici' che condusse su tavola del Duecento italiano non è, in sostanza, che un adattamento delle icone bizantine alla funzione di pale d'altare. ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] non lesbia almeno ionica del tipo, non si potrà dimenticare che è proprio nel VI sec. che la pressione crescente fino a 10 m. Si continuano a includere nelle cinte alture con funzione di acropoli (Cortona, Fiesole, dove però le mura sono per la ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO
S. Donadoni
F. Matz
M. L. Matini-Morricone
1. Egitto. - Dei primordi della civiltà egiziana non ci sono restate tracce di luoghi di culto: tuttavia alcune [...] La sua struttura fu condizionata dalla funzione di riunire insieme diversi monumenti di culto adiacenti. Non poteva imporsi l'ipotesi del e una crescente apertura e l'interesse per un tipo di pianta estremamente compatta. Anche dove non è adottato ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] dinamismo concepito in funzione dell’idea che, muovendosi, il corpo si modifica con la velocità. Non è sufficiente, infatti cromatica e l’incisività del segno, a esprimere il crescente ‘disagio della civiltà’.
In Svezia l’esperienza futurista più ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...