• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
430 risultati
Tutti i risultati [4014]
Diritto [430]
Storia [459]
Economia [354]
Temi generali [386]
Biografie [414]
Arti visive [297]
Geografia [211]
Medicina [220]
Fisica [198]
Scienze demo-etno-antropologiche [199]

Protezione degli adulti [dir. int. priv.]

Diritto on line (2013)

Sara Tonolo Abstract Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] incapace è oggetto di crescente attenzione nelle fonti internazionali , la capacità speciale ad assumere la funzione di tutore, i poteri che il I, Ann Arbor, 1945, 63 ss.). Ciò, ove non vi sia una specifica disciplina di conflitto o materiale per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Impresa agricola

Diritto on line (2012)

Antonio Iannarelli Abstract Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] lavorazione industriale dei primi. A causa del suo crescente impatto operativo sulle esperienze giuridiche nazionali la legislazione considera che con la riforma la funzione delle procedure fallimentari non è più sanzionatoria, bensì terapeutica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO

Lavoro accessorio

Diritto on line (2016)

Vito Pinto Abstract La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] solo i rapporti di lavoro autonomo e non anche le prestazioni occasionali e saltuarie di e professionale, alla crescente domanda di servizi per evitare il ricorso al lavoro accessorio in funzione sostitutiva di altre forme di impiego, e segnatamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

DE LUCA, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DE LUCA, Giovanni Battista Aldo Mazzacane Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] diritto comune, consistente nella funzione, dottrinale e normativa superbo. I suoi rapporti in Curia non furono facili. Riuscì a concentrare su diplomatico o di politica internazionale fu anche il crescente intervento del D. nei contrasti tra la S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE
TAGS: GIOVANNI ANDREA DI PAOLO – DIRITTO INTERNAZIONALE – ORDINAMENTO GIURIDICO – BENEDETTO ODESCALCHI – CRISTINA DI SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DE LUCA, Giovanni Battista (1)
Mostra Tutti

Autotutela amministrativa 1. Caratteri generali

Diritto on line (2019)

Silvia Tuccillo Abstract La nozione di autotutela amministrativa impegna la dogmatica giuridica sin dalle sue origini. Ad essa sono ricondotti diversi istituti (annullamento, revoca, convalida, sospensione, [...] caratterizza, da un lato, per una crescente richiesta da parte del privato e del intervento successivo da parte della p.a. Non è questa la sede per prendere posizione su ad una logica di correzione della funzione, che investono sulla capacità dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Oltraggio a pubblico ufficiale

Diritto on line (2012)

Giovanni Luca Perdonò Abstract La reintroduzione dell’oltraggio a pubblico ufficiale, ispirata da esigenze di sicurezza e di recupero della credibilità delle pubbliche funzioni, ripropone i medesimi problemi [...] , di una risposta alle esigenze di recupero di prestigio ed autorevolezza delle pubbliche funzioni, da tempo in crescente crisi di credibilità; senonché, sorprende non poco che il ritorno ad una tutela rafforzata dell’onore e del prestigio dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Diritto internazionale umanitario [int. pubbl.]

Diritto on line (2013)

Gabriella Venturini Abstract La normativa giuridica internazionale che regola la condotta dei conflitti armati (ius in bello) viene presentata nei suoi rapporti di coesistenza e complementarità con il [...] crescente applicazione nei conflitti interni (v. Conflitti armati) e vincola anche le parti non sanitario. Questi devono essere rispettati nello svolgimento delle loro funzioni e non devono essere oggetto di attacchi né di rappresaglie (Conv. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Servizi Postali

Diritto on line (2015)

Livia Magrone Vincenzo Visco Comandini Abstract Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] del crescente effetto di tuttavia, è prevedibile l’entrata in funzione del fondo di compensazione (formalmente già dai relativi d.m. 1.10.2008 per il servizio di posta non massiva e 23.11.2009 per i servizi di posta massiva, raccomandata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Rimborso d'imposta

Diritto on line (2014)

Massimo Basilavecchia Abstract Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] credito. Generalità Il rimborso costituisce una funzione essenziale nella disciplina di attuazione dei la quale tuttavia non può riservare un trattamento deteriore all’indebito nascente dal diritto comunitario. La crescente diffusione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Sistema tributario

Diritto on line (2016)

Adriano Di Pietro Abstract La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] Un risultato raggiunto con la crescente e diretta incidenza delle fonti europee in un processo d’integrazione fiscale che non contribuisce certo all’assetto stabile ed ne limita l’azione e le funzioni al rispetto dei modelli, senza possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 43
Vocabolario
funzióne
funzione funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali