SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] quantità di rifiuti che un uso crescente delle risorse comporta. Per altri vivere in un ambiente a lui congeniale e non può accettare, come è avvenuto secoli, millenni Hoff. Un esempio interessante riguarda la funzione ''salute'', un campo in cui ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] tutte le funzioni centrali d'impresa. È un processo in essere in tutti i comparti che in Italia non è stato caratterizzato l'evoluzione della distribuzione, costituita dalla crescente concentrazione dell'offerta in aggregati pianificati: i ...
Leggi Tutto
(I, p. 594; App. I, p. 32; II, I, p. 34; III, I, p. 28; IV, I, p. 41)
Industria aeronautica. − Durante il quindicennio 1973-88 il notevole incremento del traffico commerciale, specialmente su lunghe tratte, [...] le industrie a realizzare aerei con prestazioni sempre più spinte. Non bisogna tra l'altro dimenticare la funzione trainante esercitata dallo sviluppo dell'astronautica e la crescente labilità tra i confini dell'industria aeronautica e di quella ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] il Giappone e gli Stati Uniti. In crescente sviluppo è il turismo (circa 400.000 tensione nei rapporti tra i due stati finché non fu siglato un accordo (29 luglio 1987) circondata da un muro di cinta con funzione di vedikā (sacro recinto). Sul ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] anche e soprattutto per la funzione politica oltre che economica assolta costruire apparecchi di dimensioni crescenti (v. tab. 2 si prevede che entro il 1977 saranno in servizio nel mondo non meno di 600 ÷ 700 aerei a grande capacità, il potenziale ...
Leggi Tutto
(v. classe, X, p. 531)
Classi sociali, stratificazione, disuguaglianze. - Secondo la concezione realista od organica, una c. s. è un aggregato di individui che occupano una posizione simile nella struttura [...] origini, essere assegnati a una c. non ha comportato solo la ratifica di una data che una popolazione esprime sull'utilità della funzione svolta da una determinata c. o domanda dei loro servizi è crescente, le posizioni che restano scoperte ...
Leggi Tutto
La bilancia dei pagamenti dell'italia. - Nel periodo che corre dal 1960 al 1974, si sono manifestati importanti eventi che hanno condotto a profonde modifiche di struttura nei rapporti economici con l'estero [...] dollari, non erano però ancora sufficienti a neutralizzare la pressione crescente derivante dai crescenti tassi "ciclo del prodotto", ibid., dic. 1971; M. Roccas, Funzioni di esportazione ed importazione dall'Italia: alcuni aggiornamenti, ibid., dic. ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] petrolio e dei gas naturali. II petrolio, che non figurava tra i prodotti canadesi nel 1945, da è chiusa con un deficit (crescente dal 1954 in poi). Siffatto andamento gli consentiva di svolgere una funzione di mediazione tra le direttive, ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] disabili, e il Medicare, che copre (ma non per il totale della spesa effettuata) gli anziani ''bene salute'', esso riveste la duplice funzione di bene di consumo e di bene della valutazione'', con una crescente accentuazione del concetto di valore ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] risulterebbe seriamente limitata.
Le funzioni del b. pubblico, tuttavia, non sono limitate alla fornitura di degli interessi passivi e delle prestazioni sociali. Essi invece sono crescenti come percentuali del PIL, in questo caso, come tutte le ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...