sanità L’organismo preposto a tutelare lo stato di salute di una collettività o di una particolare categoria di persone, l’insieme delle persone e degli uffici mediante i quali questo organismo esplica [...] essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”.
La s. Diritto amministrativo), mantiene una funzione di indirizzo e controllo quantitativi, si è allargato in misura crescente. Ciò è dovuto a vari fattori, ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio giuridico-finanziario, l’operazione di prelevare beni materiali, titoli o documenti dal luogo in cui sono custoditi. Nel linguaggio bancario, l’operazione di ritiro dalla banca di una somma [...] in dumping, inoltre, il prelievo ha la funzione di coprire anche il margine di dumping e creare strumenti di liquidità internazionale non legati alle vicende particolari di paesi europei e del ruolo crescente dei mercati finanziari internazionali. ...
Leggi Tutto
In passato, nell’ambito degli scambi commerciali tra la madrepatria e le colonie, si parlava di p. bilaterali per indicare la reciproca concessione di dazi doganali di favore. Tale regime provocava spesso [...] crescente del reddito, mentre la domanda di moneta derivante da motivi speculativi è ritenuta essenzialmente funzione decrescente del saggio di interesse. In quanto spiega come gli investimenti non si adeguino al risparmio e come quindi il livello ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO
Carla Esposito
(App. III, II, p. 880; IV, III, p. 562)
Sviluppo e sottosviluppo. - I termini s. e sottosviluppo economico fanno riferimento a due condizioni diverse che sono quantificabili [...] il PNL pro capite, da solo, non costituisce, anche se ne riflette il livello settore agricolo a una in cui assume crescente importanza anche il settore industriale. A dall'estero oltre che per la funzione di stimolo esercitata sulla produzione da un ...
Leggi Tutto
MERCATO (XXII, p. 878)
Siro LOMBARDINI
Guglielmo TAGLIACARNE
Le forme di mercato. - Per forma di m. si intende, nell'analisi economica, l'insieme delle caratteristiche che concorrono a determinare [...] prezzo che i consumatori sono disposti a pagare (e che è funzione della quantità globale offerta dalle due imprese) e l'andamento dei i settori non monopolistici (generalmente agricoli, per il cui sviluppo necessita una quantità crescente di prodotti ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] del manager pubblico è legata a una funzione di benessere sociale in cui hanno rilievo gli interessi della burocrazia, che a loro volta incorporano le preferenze dei gruppi di interesse dominanti. Questo non significa che l'operatore nel perseguire ...
Leggi Tutto
OLIGOPOLIO
Claudio Sardoni
L'o. è una forma di mercato che si caratterizza per una significativa interdipendenza strategica fra imprese: un'impresa oligopolistica prende le sue decisioni tenendo conto [...] formazione di grandi imprese, e il processo di differenziazione crescente dei beni e dei servizi prodotti. Al di là che non tutti i giocatori conoscono le funzioni obiettivo degli altri; l'informazione è imperfetta in quanto i giocatori non conoscono ...
Leggi Tutto
TEMPO LIBERO
Roberto Cipriani
Nelle società industriali, specie a partire dal secondo dopoguerra, l'espressione tempo libero è passata a indicare quella parte di tempo (della giornata lavorativa, delle [...] la società non esercita controlli o stabilisce meriti. Il t.l. è parso assolvere così a un'essenziale funzione di prospettato due divergenti esiti, potenzialmente consentiti dalla crescente disponibilità di t.l.: una straordinaria possibilità ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] notato che di solito il minerale solfifero non è distribuito su tutta la superficie della coperchio di ferro. La quadriglia funziona secondo lo schema della fig. 7 paesi mediterranei. Fattore d'importanza crescente è lo sviluppo della produzione ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] urbanisti in primo luogo.
Videotapes, ipertesti e altri strumenti a crescente multimedialità, come per es. i CD-Rom, tutti con fattore di decentramento di quelle funzioni che qualificano il ''vivere al centro'', non altrettanto può affermarsi per ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...