Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] (o valore nutritivo) di un alimento non è una sua proprietà intrinseca ma varia in funzione della quantità di alimento consumata e del per il Duemila
Il consumatore moderno esprime una crescente domanda di qualità. L'esigenza di produrre alimenti ...
Leggi Tutto
Psicologia clinica
Massimo Grasso
L'area disciplinare che delinea la p. c. si presenta come un territorio complesso e variamente articolato, di difficile e controversa definizione quanto ai suoi fondamenti [...] di due tradizioni culturali: quella psicometrica, individuabile nel crescente interesse sviluppatosi sul finire del secolo scorso e all' distinte funzioni della prassi psicologico-clinica e, di conseguenza, a ritenere che tali funzioni o non abbiano ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica e tecnologica
Antonio Ruberti e Claudio Gori Giorgi
Sommario: 1. Introduzione: a) l'interazione tra ricerca e sviluppo economico; b) caratteri della ricerca scientifica nel Novecento. [...] analizzato nel cap. 2.
Nel corso del secolo, il crescente ruolo della scienza e della tecnica rispetto allo sviluppo economico, alta fedeltà, di un CD-ROM non sanno spiegare neppure sommariamente il funzionamento dei prodotti che usano, e hanno ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] naturali quante sono le funzioni che possono essere assegnate. Non è possibile supporre una - se intesi con lungimiranza - dei paesi industrializzati. L'abisso crescente - constatato anche da papa Paolo VI nell'enciclica Populorum progressio ( ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] p. 18). L'oggetto dev'essere dunque definito in funzione della meta e non reciprocamente: ‟ ‛Oggetto' della pulsione è ciò in della scuola freudiana negli Stati Uniti e la sua notorietà è crescente. Uno dei suoi allievi, R. Coles, è diventato il ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] un rischio costante. Dagli anni Sessanta, in crescente sinergia, scienza della conservazione e museografia hanno sviluppato civiltà rispetto ai danni prodotti dal suo stesso funzionamento. Non siamo in grado attualmente di proteggere i nostri ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] e medio (100.000-33.000 anni fa ca.) non si nota alcun tipo di orientamento preferenziale, né nelle specie .000 anni fa ca.). La crescente imprevedibilità delle risorse e la loro altrettante risposte diversificate in funzione dell'ambiente naturale e ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] di visioni unitarie, indice di una moderna consapevolezza della crescente rete di legami che si intesse tra le nazioni e molte volte si preferisce di non lasciarne addirittura alcuna traccia). Ovviamente, in funzione di tali nuove possibilità ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] privati o di chiese, spesso battesimali, con funzione parrocchiale, non mancarono anche casi di vere e proprie Hunan) di epoca Han. Sono tutti ritrovamenti indicatori di una crescente conoscenza ed attenzione verso il territorio che porterà, nel II ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] meccanico dei metodi e per questa ragione si lamentava quando nonfunzionavano. Così, nella nota 145, Shen Gua commenta alcune alle dimensioni relative del Sole e della Luna, alla Luna crescente e calante, e alle 'cinque stelle', ossia i cinque ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...