GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] non sia stata coperta da quella dell'avversario. Una volta coperta, il giuoco è buono.
Lo "scarto" ha funzioni i 5, ecc., i 2). Il valore delle carte è così regolato in ordine decrescente: asso, re, dama, fante, 10, 9, ecc. I posti e la distribuzione ...
Leggi Tutto
TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] alla media del regno, subendo come la media stessa un lento movimento decrescente, discese nel 1935 a 17,7‰; mentre la mortalità dal quoziente ripresero dopo il sec. XI questa specifica funzione dell'attività, non mai spenta, delle città italiane. In ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] i cereali (tranne il mais) e la patata, non più il tabacco. Tra 1800 e 2000 m., maggior movimento sono, in ordine decrescente: Durazzo, Santi Quaranta e operazioni di banca; ha pertanto una funzione rilevantissima nel campo economico e giuridico. ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] ponte di Sommières (a 17 arcate di corda decrescente a partire da quella mediana), il ponte di non armato; 2. difficoltà costruttive per realizzare le cerniere, generalmente metalliche, e adattarle ai materiali lapidei; 3. incerto funzionamento ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...] differenti tra loro e, mentre Ta varia moltissimo da un combustibile a un altro, Ti non è molto diversa per i varî combustibili adoperati nei motori ed è invece funzionedecrescente della pressione secondo la fomiula di Neumann Ti = aγ-m m in cui γ è ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] la mortalità sensibilmente decresciuta e per il supero migratorio decrescente. In base a tali dati la densità di popolazione della borghesia, l'abate del popolo, magistrato dalle funzioninon ben note e definite e certo circondato di maggiore ...
Leggi Tutto
È quell'insieme di opere d'arte e di tubazioni che adducono l'acqua necessaria all'alimentazione idrica nei centri abitati.
I. - Storia.
L'acquedotto, nella sua consueta espressione monumentale, è certamente [...] e il 776, tutti gli antichi acquedotti erano morti in Roma. E non solo in Roma avveniva un tale scempio: sappiamo che l'acquedotto d' essi si pone della ghiaia di spessore decrescente da b verso a, che funziona da filtro per l'arresto delle sabbie. ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] e le materie plastiche poi, ma non si baserà più sul lavoro manuale , da fornire ''chiavi in mano'', cioè completi e funzionanti; in base a tali finalità si potrà avere il ), qui richiamate in ordine di decrescente difficoltà, in rapporto all'ingombro ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] settore nasale della retina; seguono poi in ordine di decrescenza, il settore temporale, il superiore, l'inferiore.
Senso muscolo ciliare (le ametropie non riguardano la funzione di accomodazione). Questa non coincidenza proviene generalmente dal ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] umanità abbia avuto un'importanza decrescente perché nulla può darci parte posteriore, è ricoperta di rovi, perché il leopardo non vi possa salire sopra. Un cilindro di legno a, di sotto il nome di falconeria, una funzione di stato.
Oggi la caccia a ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...