. Biologia. - Ha in biologia significati diversi. Il primo significato è il principio della correlazione delle forme di Cuvier. Secondo questo autore, le parti d'un essere vivente sono legate insieme in [...] una certa regolarità. L'affermazione dell'esistenza d'una correlazione non implica alcuna affermazione sulla natura della relazione tra le due , nelle quali una funzione rappresenta con approssimazione di mano in mano decrescente la relazione fra le ...
Leggi Tutto
MOSCA
Anna Bordoni
Vieri Quilici
(XXIII, p. 907; App. II, II, p. 351; III, II, p. 163)
La popolazione della città, che al censimento del 1970 era di 6.942.000 ab., all'inizio del 1990 era stimata in [...] diventata capitale sovietica (marzo 1918), non ha conosciuto praticamente sosta, salvo interventi corrispose una linea decrescente dei costi unitari, ottava zona di pianificazione, la cui funzione sarebbe stata quella di unificare urbanisticamente ...
Leggi Tutto
PIRATERIA
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Plinio FRACCARO
*
Diritto. - La pirateria va tenuta nettamente distinta dalla corsa. Sono corsari coloro che, autorizzati dallo stato al quale appartengono, concorrono [...] e la guerra da corsa, che, con brevi periodi di decrescenza, continuarono per tutto il sec. IV. Alessandro ordinò energiche non avevano flotta permanente, poco o nulla fecero per affrontare il male; anzi i pirati adempivano a un'importante funzione ...
Leggi Tutto
FERROVIARIA Le moderne automotrici ferroviarie, dopo la stasi avutasi nel periodo bellico, hanno ripreso il processo evolutivo delle caratteristiche costruttive e tecniche, assumendo orientamenti più aderenti [...] questo nuovo servizio non compensano le relative maggiori spese. Ciò lascia prevedere un decrescente impiego delle sulle linee principali che sulle secondarie, saranno sempre in funzione dell'intensità del traffico. La più recente tendenza si ...
Leggi Tutto
PLASTICITÀ (App. II, 11, p. 560)
Leo FINZI
In un corpo deformabile accanto a deformazioni elastiche reversibili sono in genere presenti, com'è noto, anche deformazioni anelastiche irreversibili, plastiche [...] costruzioni e nelle macchine) il corpo non può fluire liberamente e le deformazioni crescente fino a un valore massimo e poi decrescente fino al valor zero, la variazione ΔL della
dove μikrs è un tensore quadruplo funzione dello stato di sforzo e di ...
Leggi Tutto
RIBOSOMA
Antonio Pavan
In biologia cellulare si indicano come r. degli organuli citoplasmatici contenenti le ribonucleoproteine, la cui funzione principale è la traduzione degli RNA messaggeri (mRNA), [...] (proteine r), definite in base alla loro dimensione decrescente da S1 a S21. Tali proteine formano un complesso non deve eccedere nella neosintesi, dall'altro non deve registrare l'eventuale assenza di una o più proteine che altererebbe la funzione ...
Leggi Tutto
Filosofo positivista, nato a Montpellier il 19 gennaio 1798, morto a Parigi il 5 settembre 1857. Di famiglia cattolica e realista, dopo aver frequentato il liceo e il politecnico a Montpellier, si recò [...] via via, per crescente complessità e decrescente generalità, a quelli astronomici, a del mondo oggettivo è astratta e falsa se non viene riferita (e qui è un altro senso in essa predominante e per la funzione della maternità, avrà il compito sacro ...
Leggi Tutto
Durante il decennio 1949-59 nessun nuovo esplosivo è stato introdotto nell'impiego pratico, è continuata invece la selezione degli esplosivi già in uso con conseguente eliminazione di quelli considerati [...] , sia nell'impiego da solo, quanto associato - con funzioni di "veicolo" attivo - ad altri composti esplosivi o seguente elenco in ordine decrescente d'impiego per scopi militari (1) e civili (2):
Fra gli ingredienti non esplosivi usati in miscela ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] per l'elezione di un deputato) sia fisso e non già decrescente sino ad esaurimento come avviene nel sistema d'Hondt, 69 cost.).
La Camera dei deputati col Senato esercita la funzione legislativa (art. 70 cost.), può delegare la potestà legislativa ...
Leggi Tutto
STATISTICHE La curva logistica. - Nata occasionalmente da ricerche sulle fasi di crescenza dì certe popolazioni, la curva logistica trova oggi applicazione in altri campi di studio. Fu merito del matematico [...] l'aggiunta di una nuova costante provvede a completare la funzione precedentemente considerata nella:
la quale, se K, C, o non continuo che sia, sarebbe applicabile la logistica illimitata o una curva d'altro andamento, perfino decrescente. La ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...