SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] (24) è composto di due termini, uno crescente e l'altro decrescente con v; fisicamente ciò significa che l'aumento di velocità da una funzionamentinon corretti dei propulsori, percentuale di incombusti nei propellenti solidi, cattivo funzionamento ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] dal nucleo e distribuite secondo un gradiente di rigenerazione decrescente dall'apice alla base (v. fig. 49): non senso, poiché a un livello fondamentale non esistono funzioni che si sovrappongono alle strutture, né strutture che non abbiano funzione: ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] delle mappe genetiche dei cromosomi umani in misura decrescente via via che scemava il numero delle ‛differenze contro la malattia.
La conoscenza della normale funzione della proteina di per sé non porta necessariamente a una soluzione atta a ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] del moto. La funzione d'onda che descrive il moto relativo dei due nuclei non si ferma improvvisamente nel punto in cui deve fermarsi la particella classica, ma esiste invece una piccola ‛coda' di probabilità, rapidamente decrescente, che i nuclei ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] di questo tipo, seguito da uno normale, cioè decrescente con la quota, può determinare un condotto sopraelevato un meccanismo che lo obbliga a seguire il solco che non ha anche la funzione di guida, come nel fonografo. Per ciascuna rotazione completa ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] in modi non ancora del tutto chiariti e, infine, produce la sua risposta. La compromissione della funzione di una sola di vasi via via più numerosi e di calibro progressivamente decrescente, in cui si distinguono, in base a criteri strutturali ...
Leggi Tutto
Fluidi, dinamica dei
RRobert D. Richtmyer
di Robert D. Richtmyer
SOMMARIO: 1. Conoscenze all'inizio del secolo. □ 2. Le equazioni fondamentali: a) equazioni euleriane e lagrangiane; b) la legge dell'entropia; [...] funzione crescente, o decrescente, di ξ, con un opportuno cambiamento nella funzione ρ0(ξ). In particolare, se
allora la funzione che ∂p/∂y è dell'ordine O(δ) e quindi che p non dipende da y entro termini dell'ordine O(δ2). Arriviamo così al sistema ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] 'opinione pubblica internazionale e le Nazioni Unite; c) il non allineamento; d) raggruppamenti fra Stati. 5. I conflitti verifichino incrementi a tassi decrescenti ma a costi hoc. Spetta a essi, in funzione dei ritrovati della ricerca, proporre ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] della reazione di decomposizione di N2O. Scrivendo diversi ossidi in ordine decrescente di attività era stato osservato che i più attivi erano di quale essa ha essenzialmente funzione di reagente. Il fatto che il suo ruolo sia o non sia ‛anche' ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] comprendenti notabilato e clero del posto, che però nonfunzionarono. I governi postunitari, comunque, mirarono a controllare piccolo boom di espatri verso l'Australia; peso decrescente della provenienza dalle regioni meridionali. Le restrizioni all ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...