Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] ) il commercio internazionale di materie prime; c) il funzionamento dei mercati delle materie prime, con i collegati problemi , pur non disconoscendo il ruolo del progresso tecnico, alla fine reputa che esso compensi la decrescente fertilità della ...
Leggi Tutto
Calcolatori
GGianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Nicola Cabibbo
Mario Rasetti
Hardware, di Gianfranco Bilardi e Raffaele Tripiccione
Calcolatori paralleli, di Nicola Cabibbo
Calcolo quantistico, [...] stadi (infatti, la pipeline non produce risultati durante i primi S periodi di funzionamento).
L'analisi precedente si basa , per cui è prevedibile che solo una frazione decrescente del potenziale del chip si tradurrà in effettive prestazioni ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] tenore di vita decrescente col crescere dell'età.
L'indagine denominata Luxembourg Income Study (LIS) mette in rilievo non solo come il l'ammontare e la quota di risparmio personale.Le funzioni dei costi in relazione all'età hanno dimostrato di ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] state verificate su scala di laboratorio, non siano più valide, o almeno debbano essere esse presentino un andamento decrescente nelle parti esterne. con la relazione di Tully-Fisher. Utilizzando per la funzione di transizione μ l'espressione μ (x) = ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] distanza, e non erano tali da incentivare la mobilità sui lunghi percorsi. La tariffa a base decrescente secondo la ma anche questo rimase inutilizzabile dopo un periodo stentato di funzionamento. Se ne posò tuttavia un altro su un percorso più ...
Leggi Tutto
BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] SS. Salvatore presso Gallipoli e in altri edifici di culto di cui non è chiara la funzione, come l'Assunta di Botrugno e più tardi S. Stefano a tre aggetti, disposti secondo una progressione decrescente. Nei vani cupolati del transetto, mediante ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] Nel caso vi siano rendimenti decrescenti nell'imitazione, a meno che le funzioni di produzione siano le stesse per cui un paese è diviso e alla numerosità delle regioni. Quindi non sarà possibile alcun confronto fra valori di σ di paesi differenti. ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] delle bi. I termini di tali espressioni sono in ordine decrescente delle potenze della base, cosicché il primo termine stabilisce l' perché ciò non sarebbe stato possibile nel conteggio sulle dita, nel quale il pollice aveva la funzione di cursore ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] , in accordo con la loro temperatura, decrescente al crescere della quota. Vi sono due dei gas a effetto serra. Ciò non è in contraddizione con il fatto nel 1991 e il secondo nel 1995 (ancora in funzione nel 2005), così come lo spettrometro per l' ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] isole sono, in ordine decrescente, Cuba, Hispaniola, Giamaica a istituire organi di gestione con funzioni di controllo a livello doganale presso detiene illegalmente. I paesi che non aderiscono non possono importare né esportare organismi viventi ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
monotòno agg. [comp. di mono- e tono1]. – In matematica, di funzione che in un dato intervallo si mantiene sempre non decrescente o sempre non crescente; o anche, ma in senso più stretto, che si mantiene sempre crescente o sempre decrescente,...