Libertà di associazione sindacale dei militari
Chiara Lazzari
Il contributo ha ad oggetto la sentenza della Corte costituzionale 13.6.2018, n. 120, intervenuta in tema di libertà di associazione sindacale [...] , in quanto le stesse sono espletate nell’esercizio di funzioni istituzionali, e le loro competenze sono fondamentalmente consultive, con non essere rivisitato in un’ottica unitaria e omogenea, in ragione della nascita di organizzazioni sindacali ...
Leggi Tutto
La recidiva obbligatoria al vaglio della Corte costituzionale
Lucia Gizzi
Il presente scritto tratta dell’istituto della recidiva, con particolare riferimento all’ipotesi di recidiva obbligatoria prevista [...] 4.
Le Sezioni Unite, nel sottolineare «la necessità di una lettura omogenea dei primi quattro commi dell’art. 99 c.p.», nel senso della c.p.p. Si era, infatti, osservato che «la funzione del quinto comma è quella di prefigurare, in rapporto a ciascuna ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della litispendenza e della continenza fra cause esaminandone presupposti ed effetti alla luce del diritto interno e delle fonti comunitarie.
Litispendenza [...] , condizionato alla tempestiva coltivazione della stessa (è invece omogenea alla cognizione piena la cognizione sommaria idonea al giudicato: pregiudizio al diritto di difesa derivatone in funzione di una differente pronuncia sul merito della ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] Statuto.
I profili strutturali: a) la omogenea collocazione
Dovrebbe da ciò conseguire che l’interpello integrata da due elementi che costituiscono il riflesso diretto della funzione dell’istituto.
Il primo è rappresentato dalla “preventività” dell ...
Leggi Tutto
Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] di lavoro ed alle relazioni sindacali …») e certamente risulta più coerente con la funzione storicamente assunta dal contratto collettivo nonché più omogenea con la sua funzione nel settore privato; e, anche per quanto detto, elimina le “diffidenze ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di mediazione dell'anno: 2013 - 2019
Novità in materia di mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2012 si completa l’attuazione della normativa sulla mediazione finalizzata alla [...] da ricordare la circ. 10.8.2012, n. 9 del Ministero della funzione pubblica, che contiene Linee guida in materia di mediazione per assicurare l’omogenea attuazione della normativa di riferimento da parte delle pubbliche amministrazioni. La circolare ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] rifiuti per ogni categoria o sottocategoria omogenea, è possibile rinviare a diversi 3405.
9 In argomento, si veda del Vaglio, M.-Puri, P., Delega delle funzioni catastali ai Comuni: luci ed ombre per un difficile decentramento, in Riv. giur. trib., ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento
Pietro Costa
Che cosa intendere per ‘antico regime’?
Per chi non avesse familiarità con le periodizzazioni abitualmente impiegate dalla storiografia, l'espressione [...] della Rivoluzione il regime ancien era una realtà unitaria e omogenea, che premeva respingere in blocco, per l’odierna essa non un valore ‘ontologico’ ma una funzione operativa: la funzione di richiamare l’attenzione sui mutamenti che investono ...
Leggi Tutto
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a. Le sanzioni alternative alla inefficacia del contratto
Marco Lipari
Dal recepimento della direttiva ricorsi al c.p.a.Le sanzioni alternative alla inefficacia [...] unificare i quattro diversi casi in una omogenea disciplina, prevedendo sempre la sanzione dell .2004, n. 311, e successive modificazioni (spese riguardanti il funzionamento del Consiglio di Stato e dei tribunali amministrativi regionali, ivi comprese ...
Leggi Tutto
Ricorso personale dell'imputato
Giuseppina Casella
Il novellato art. 613, co. 1, c.p.p. trova la sua ratio nella specificità del giudizio di legittimità nonché nel principio generale di funzionalità [...] c.p.p. è norma di carattere generale che disciplina in maniera omogenea le forme e le modalità soggettive di proposizione del ricorso.
La ricognizione
di un razionale ed equilibrato esercizio della funzione di nomofilachia riservata alla Corte di ...
Leggi Tutto
omogeneo
omogèneo agg. [dal lat. scolastico homogeneus, der. del gr. ὁμογενής «della stessa stirpe o specie», comp. di ὁμο- «omo-» e del tema γεν- «generare»]. – 1. a. Della stessa specie, della stessa natura, dello stesso carattere, detto...
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...