Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] .
Anche nel Medioevo inoltrato la scultura seguita in funzione puramente ornamentale. I lavori di quest'età sono a giorno con ritratti e motivi decorativi appartengono a questo stadio primitivo e risalgono forse in parte al secolo III. Il gruppo ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] derivare dai due ossidi, Cu2O e CuO. Nei primi, il rame funziona da monovalente, nei secondi, da bivalente.
Composti del rame monovalente. modo di fondere insieme questi pezzi, si ebbero i primitivi utensili ed armi. Dalla fusione del rame entro forme ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] i problemi della pratica occorre esprimere le σ in funzione delle forze agenti e delle dimensioni note o incognite sezione di ascissa x, quando si assuma per asse delle x l'asse primitivo del prisma e per asse delle y la normale al precedente per il ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] berretti a punta degli uomini. Le donne adoperavano i primitivi telai verticali di foggia preistorica per tessere tappeti a con sede a Reykjavik. Ma nel 1843 Cristiano VIII ristabilì con funzioni consultive l'Alting, che si riunì a Reykjavik nel 1845. ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] il residuo è polverulento e conserva la sua forma primitiva, senza fondersi (carboni magri); i carboni sono detti lampade ad arco la massa viene trafilata in torchi orizzontali che funzionano a 200-400 atmosfere. I carboni in tal modo formati ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] accoppiamento, la femmina sente periodicamente il bisogno di questa funzione e lo dimostra con manifestazioni di orgasmo venereo. della Frisia orientale.
Razze mesomorfe ungheresi. - Una razza primitiva indigena, molto simile al nostro sardo e che ha ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] fa tutt'uno con l'elememo architettonico ed è in funzione di questo, se non che la fusione dell'una con Nature in Italian Art, Londra 1912.
Gli animali sacri.
Presso i popoli primitivi la convivenza dell'uomo con gli animali è assai più intima che tra ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] via cutanea e renale; aumento dell'adattamento della funzione respiratoria al lavoro; aumento della forza di contrazione movimento ginnico-danzante e le forme dell'esercitazione musicale primitiva (strumenti a percussione, semplici strumenti a fiato) ...
Leggi Tutto
S'intende per bonifica, nel significato più antico della parola, il prosciugamento di paludi o stagni o il risanamento, in genere, idraulico e igienico di terreni che normalmente o periodicamente sono [...] corrisposto ratealmente in annualità.
Inoltre, la primitiva finalità della sola bonifica idraulica risultò ben presto col nome di nuova formula Bazin. In essa il coefficiente χ è funzione del solo raggio medio R:
per cui:
Per i canali di bonifica ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] dello sbocco della Cloaca Massima. A volte i navali funzionarono come prigione: ad es. vi furono rinchiusi gli ostaggi tenace pece
A. rimpalmar li legni lor non sani....
Ai primitivi due accessi, quello marittimo e quello terrestre, situati tutt'e ...
Leggi Tutto
primitivo1
primitivo1 agg. [dal lat. primitivus «primo», der. dell’avv. primĭtus «in primo luogo», der. di primus «primo»]. – 1. Che è relativo a, o proprio di, un periodo di tempo anteriore a quello attuale: egli in se stesso faccendo della...
integrale
agg. e s. m. [dal lat. tardo integralis, der. di intĕger «integro, intero»]. – 1. agg., non com. Di elemento che fa parte di un tutto, che concorre alla costituzione di un intero (sinon. quindi di integrante): i corpi i. del mondo...