POGGI, Alfredo
Fulvio Conti
POGGI, Alfredo. – Nacque a Sarzana il 5 maggio 1881 da Stefano e da Emilia Bandinelli.
Conseguì la licenza ginnasiale a Caltagirone nel 1897 e quella liceale a Palermo nel [...] ), sia, e soprattutto, studi sulla politica scolastica e sulla funzione della scuola in uno Stato moderno (Stato, chiesa, scuola: E quando nel 1914 al Congresso nazionale di Ancona del PSI fu discusso il problema della compatibilità fra la militanza ...
Leggi Tutto
SANTI, Fernando.
Stefano Musso
– Nacque il 13 novembre 1902 a Golese – piccolo borgo agricolo nei pressi di Parma destinato, quarant’anni dopo, a essere inglobato nella città –, da Eugenio e da Clementina [...] quindici anni, Santi si iscrisse al Partito socialista italiano (PSI), di cui fondò a Golese un circolo giovanile, organizzando di addivenire ora a un sindacato unico in funzione anticomunista insieme alla Confederazione italiana sindacati lavoratori ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Angelo Oliviero
Nunzio Dell'Erba
OLIVETTI, Angelo Oliviero. – Nacque a Ravenna il 21 giugno 1874 da Emilio e da Amalia Padovani, ambedue di agiate condizioni economiche.
Il padre intraprese [...] a Bologna al V Congresso nazionale del Partito socialista italiano (PSI). Nei mesi successivi si attivò contro il disegno di legge cui parte relativa alla definizione del lavoro come «funzione economica e sociale» e come «fatto nazionale» ricalcava ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Franco
Fabio Lavista
– Nacque a Torino il 15 nov. 1916, di famiglia ebraica, da Adolfo, avvocato, vicino al movimento socialista, e da Bianca Treves, insegnante elementare.
Dopo aver conseguito [...] un ruolo che andava ben al di là della mera funzione sindacale, favorendo, all’atto della liberazione, l’adesione dei lo scioglimento del PdA si era avvicinato al Partito socialista italiano (PSI) e in particolare ad A. Giolitti, in quegli anni uno ...
Leggi Tutto
FANCELLO, Francesco
Giuseppe Sircana
Nacque ad Oristano il 19 marzo 1884 da Pietro, alto magistrato e da Giovanna Maria Marche. Laureatosi in legge, intraprese la carriera amministrativa presso gli [...] L. Bracci, già finanziatore di Volontà. Qui svolgeva le funzioni di amministratore e di precettore dei figli del Bracci ed tra luglio ed agosto 1947, incontrò una delegazione del Partito socialista (PSI), composta da L. Basso, R. Morandi e P. Nenni, ...
Leggi Tutto
RUBERTI, Antonio
Claudio Gori Giorgi
– Nacque ad Aversa, presso Caserta, il 24 gennaio 1927, primogenito di Albino, ufficiale dell’esercito, e di Giovina Andreozzi. Ebbe due fratelli, Amedeo e Carmela.
Frequentò [...] XI legislatura nelle liste del Partito socialista italiano (PSI) e nel dicembre dello stesso anno fu designato 1973) e di teoria dei sistemi (dal 1973 al 1987).
Nella funzione di rettore seppe contenere e fronteggiare l’ondata di proteste e di ...
Leggi Tutto
FROLA, Francesco
Gerhard Kuck
Nacque, presumibilmente a Torino, il 28 giugno 1886 da Secondo, deputato e poi sindaco di Torino, e da Luisa Balbis. Dopo la laurea in legge, conseguita presso l'università [...] ebbe luogo a Livorno nel gennaio del 1921, ricoprì la funzione di segretario.
Egli sostenne la mozione di Firenze, proposta , con l'aiuto di G.E. Modigliani, rappresentante del PSI nell'Internazionale socialista, di andare in Messico. Qui all'inizio ...
Leggi Tutto
di Davide Calcagni
Il problema minerario. Quando comunemente si pensa agli accumuli ‘convenzionali’ di idrocarburi, il pensiero immediatamente si focalizza sui grandi giacimenti del Medio Oriente, Siberia, [...] di circa 100 m a pressioni dell’ordine di 6000- 8000 Psi a 2-3 km di profondità. Le dimensioni dello sforzo da produrre un ‘cuneo’ poroso (a volte ramificato) che assolve a tre funzioni: impedire che la frattura si richiuda, che il cuneo stesso si ...
Leggi Tutto
partiti politici italiani
partiti polìtici italiani. – All'inizio del 21° secolo i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano sulla scena politica italiana hanno presentato [...] al quale si erano uniti anche il Nuovo partito socialista italiano (Nuovo PSI), costituito nel 2000 sotto la guida di G. De Michelis, e sindacali, la CGIL, era portata ad assumere una funzione di traino nell'organizzazione di iniziative di contrasto ...
Leggi Tutto
LUZZATI, Vittorio
Maddalena Carli
Nacque a Vercelli il 7 marzo 1875, da Zaccaria, commerciante, e da Regina Luzzati. Trasferitosi con la famiglia a Savona, vi frequentò il liceo ginnasio G. Chiabrera; [...] PSLI) di G. Saragat, optando per la permanenza nel PSI di P. Nenni. Assessore socialista dalle elezioni del maggio Savona fu commissariato; tornò quindi ad assumere la funzione di consigliere comunale successivamente alle consultazioni del novembre ...
Leggi Tutto
psi
s. m. o f. [dal gr. ψῖ, neutro]. – Nome della ventitreesima lettera dell’alfabeto greco, e del segno che la rappresenta (minuscolo ψ, maiuscolo Ψ). Nella numerazione greca, uno ψ con apice in alto a destra (ψ′) indica il numero 700; con...