Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] interazione di predisposizione e ambiente e l'incomparabile plasticità della sessualità umana.
Nel più ristretto campo delle determinanti prenatali della funzione rapporto tra Io e corpo, e tra razionalità e intenzionalità. Il corporeo nell'Io è ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] puro. Anche il colore varia notevolmente in funzione della percentuale di zinco: con il 10% singoli Stati ma nell'interesse dell'intera umanità. È assai triste constatare, di provvedere a un'utilizzazione razionale delle risorse, che tenga conto ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] guerra ci fu in Europa un rapporto di interazione, nel senso che la guerra fu il principale sono occupati dell'esistenza e delle funzioni di tale comunità. In effetti costi, ma come un altro essere razionale, nei confronti del quale occorre rispettare ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] , (30)
per dedurre la frequenza di soglia ω0 che dà la funzione di lavoro effettivo del metallo. Brodskij e altri (v., 1970) hanno cui presenza trova una razionale spiegazione se si tiene conto delle molteplici interazioni esistenti entro la molecola. ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] dedurre la geometria molecolare aprirono la via allo studio razionale della struttura e dettero inizio a un intenso funzioni potenziali molto accurate che possano render conto dell'intera struttura geometrica della cella elementare. Queste funzioni ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] ).
Infine, non di poco conto era la funzione di sostituto d'imposta che le corporazioni esercitavano a una definizione del tutto razionale e completamente soddisfacente.
Mercato del e di più ampio respiro dell'intero Stato, un altro il permesso ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] - come esposto nelle pagine precedenti - sono funzione dell'interazione di molti fattori, sociali, economici, ecologici, culturali del settore agroalimentare che sia la base per un razionale, economico e sempre meno empirico sviluppo delle attività ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] soggettivo che non ha alcun contenuto razionale. Per l'uomo di ragione la il governo sovietico dimostra di fronte al mondo intero la sua volontà di pace fra le nazioni e che mise a dura prova il funzionamento della Società fu quella tra Cina ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] della crosta da quella dell'intera Terra e anche del mantello dell'elemento radiogenico formati al tempo t è dato in funzione del numero x di atomi dell'elemento radioattivo ancora presenti al parte.
L'impostazione razionale dei problemi relativi alla ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] cuore dell'uomo". Al termine degli emerologi per l'intero anno, lo scriba elenca i giorni infausti di ciascun o simili oggetti dotati di una funzione magica, più o meno chiara : Bottéro, Jean, Divinazione e razionalità, a cura di Jean-Pierre Vernant ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...