Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] , ma anche perché sono stati interamente meccanizzati i sistemi logistici e di sperare, in primo luogo, che la funzione deterrente delle armi nucleari continuerà a impedire ci fosse più bisogno in un'età più razionale, e se fossero conservate, se mai, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] e sulle sue scelte fondamentali. Procedevano con un metodo razionale, fondato sull'esperienza e sulla riflessione. Per i sia funzioni esecutive sia giudiziarie. Così un ordine del sovrano, sia che fosse rivolto a un singolo o all'intera popolazione, ...
Leggi Tutto
Logica matematica
Abraham Robinson
*La voce enciclopedica Logica matematica è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un’introduzione di Gabriele Lolli e un saggio di Beppo [...] passa dagli interi ai ‛numeri razionali'. La rappresentazione di un numero razionale come coppia di interi α/β )∣>ε, se 0>∣h∣>δ. Sia ora f(x) una qualsiasi funzione reale di una variabile reale e, per ogni x=ξ all'interno del suo intervallo ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] del monile di Venere e metonimia dell’intera regione. Il ferro coincide, inoltre, decostruire l’ideologia del soggetto puramente razionale. Il ‘consumo’ è senz e valorizzano il proprio patrimonio in funzione dello sviluppo sostenibile. L’ecomuseo è ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] , della razionalità o a funziona in questo modo, non però dove vive tra singoli intellettuali come una personale, sebbene militante, ‛filosofia politica', ma dove ha conseguito il dominio sociale come struttura simbolica che tiene insieme l'intera ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] dissenso può avere una genesi razionale o una genesi emotiva. Il dissenziente ‛razionale' non fa del dissenso una sola setta accettata, o dove l'intero corpo di una grande società sia diviso in essi consideravano la funzione della donna innanzitutto ...
Leggi Tutto
Universo
Luigi Radicati di Brozolo e Jakov B. Zeldovich
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La composizione attuale dell'universo: a) la distribuzione delle galassie; b) composizione chimica, densità e temperatura [...] una descrizione razionale dell'universo a partire dalla (11) e dalla (12) per mezzo della funzione di Hubble e della densità:
dove Ω(t) = Q(t β nei nuclei, cioè a quelle causate dalle interazioni deboli.
Il rapporto fra il numero di neutroni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] naso e la bocca (78 a-d). L'intera struttura è soggetta a un movimento alternato che fa l'essere umano, che inizia una vita razionale dal momento in cui l'anima si unisce , nel caso del sangue, della funzione nutritiva da una parte e di quella ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Domenicantonio Fausto
sommario: 1. Introduzione. 2. La teoria della finanza pubblica agli inizi del Novecento. a) L'eredità degli economisti classici. b) Il contributo [...] tra i diversi settori in funzione delle preferenze dei fruitori della quale produrrebbe coazione per distribuire sull'intera collettività i costi di produzione di a un'ipotesi, quella sulle aspettative razionali, che, pur basata su modelli costruiti ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] aver assunto le prerogative, oltre che la funzione, di una vera e propria corte, in In tutti prevale un'organica e razionale strutturazione delle parti, che sono quelle solo piano. All'interno, per l'intera altezza dell'edificio si sviluppa, preceduto ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...