Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] Bund sono state di fatto quasi interamente assorbite da Bonn (l'art. le varie chiavi che permettono di far funzionare il meccanismo sono nelle mani di autorità estero hanno mostrato che un concetto razionale si rivelava talvolta poco funzionale, ...
Leggi Tutto
Estetica
Mikel Dufrenne
di Mikel Dufrenne
Estetica
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura e l'arte. 3. L'arte: creazione e ricezione. 4. L'estetica soggettivistica. 5. L'estetica oggettivistica: la [...] a sua volta sul senso e la funzione di un dato evento, domandandosi ad gioca per niente, per niente che sia utile o razionale; per il piacere di giocare, per ‛la bellezza uomo, che è nel mondo senza essere interamente del mondo, che sogna insieme di ...
Leggi Tutto
Debito pubblico
Luigi Spaventa
Introduzione
Il settore pubblico dell'economia è un aggregato complesso, la cui precisa definizione varia nelle diverse realtà istituzionali. Il conto del settore pubblico [...] e comportamento razionale di tutti gli agenti economici, che consente di estendere all'intero universo i termini di tassazione ottimale in equilibrio generale, con la moneta nella funzione di utilità. Egli dimostra che, se le aliquote delle imposte ...
Leggi Tutto
COMPAGNI, Dino (Aldebrandino, Ildebrandino, detto Dino)
Girolamo Arnaldi
Nacque a Firenze verso il 1246-47 (cfr. Ottokar, p. 90 n. 2) da Compagno di Perino e da una figlia di messer Manetto Scali; ultimo, [...] stabiliti a ragion veduta in funzione di un progetto, con un è presentato lo schema per cui, nella Firenze ormai interamente guelfa del 1280, "essendo scacciati i Ghibellini" ( sospetto non ha più nessun fondamento razionale.
L'indubbio rilievo che le ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] pratico e spirituale una serie di funzioni che assolvono lo scopo di comunicare il suo disordine, e non solo l'ordine della razionalità, ha chiuso un'epoca e ha aperto la strada psiche, ma hanno inglobato l'intera struttura dell'organismo umano; sulle ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] legame tra questa 'donna' e l'intera famiglia umana. Si tratta qui di ciascuno coscienza religiosa e vocazione razionale umana, alla soglia politico di Dio. Giovanni Paolo II e la funzione del Vaticano sulla scena internazionale, Milano 1992). ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] tutta Europa e contribuì alla formazione di un'intera classe di insegnanti. Fra i suoi discepoli, a favore di una ginnastica razionale ed educativa, alla quale applicò artistica ha da sempre svolto una funzione di carattere educativo e questo suo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Da sempre si sono costruiti ponti e da sempre si presentano al nostro immaginario come ciò che ci permette di superare un ostacolo naturale o artificiale: i ponti uniscono ciò che è separato e rappresentano [...] ’École si doveva studiare matematica superiore, meccanica razionale e geometria e curiosamente non veniva fornita agli delle fondazioni e il funzionamento degli appoggi in corrispondenza delle capre di sostegno. L’intera struttura è stata assemblata ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] rendere in prospettiva sempre più difficile spartire in modo razionale la città fra zona araba ed ebraica e di ’intera società palestinese.
Sfiducia e timori da ambo i lati hanno le loro ragioni, ma orientare le proprie scelte solo in funzione dei ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] Castells, l'esito congiunto "dell'interazione di due forze relativamente autonome: con al vertice un'autorità razionale in grado di tradurre gli mediatori commerciali - svolgono da sempre una funzione fondamentale di certificazione e di filtro ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...