Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] dell’eurozona. È molto più razionale che i partner attendano il risultato questa via, una crisi fatale dell’eurozona intera. Anche se la Ecb non può svolgere della Lettonia nel 2014) ed è entrato in funzione il 27 settembre 2012. L’Esm dispone di ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] 'assenza di nodi in una posizione avente la funzione di parte di un numero composto sta per zero alti/grandi/giovani nella serie infinita dei numeri interi positivi (cioè 1…5; 6…10; 11 una maggiore fertilità, un uso razionale dell'acqua, un sistema di ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] tale che nel V-esimo anno di età egli avrà consumato per intero tutti i risparmi accumulati nei primi L anni di lavoro (nella figura scelta razionale e ottimizzante, dettata da un sistema di preferenze individuali, esogene al funzionamento del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] umano di un ordine divino presente nel mondo astrale, le funzioni supreme di governo non spettano più ad una élite filosofica, umano, della sua anima e delle relative interazioni (l’anima razionale viene dunque collocata nel cervello, quella emotiva ...
Leggi Tutto
Guido Bertolaso
Protezione civile
…tutelare l'integrità della vita,
i beni, gli insediamenti e l'ambiente
(l. 225/92)
Struttura e metodi
della Protezione civile italiana
di Guido Bertolaso
2 giugno
Nella [...] e di compiti che coprono l'intero paese, trovando nella figura del sindaco sono trasferiti alle Regioni e agli enti locali compiti e funzioni amministrativi, anche in materia di protezione civile. In particolare, in maniera razionale. Rappresenta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Benedetto Croce
Michele Maggi
La disposizione civile, o etico-politica, della filosofia guida l’intera opera di Croce: non un programma intellettuale, ma un riconoscimento di realtà, non una regola [...] dal 1943 al 1948 chiedono l’impegno intero di Croce in un ruolo di riferimento ideale al di sopra dei partiti una funzione di impulso e di raccordo tra sostanza: non la sostituzione di un quadro razionale a un fondale irrazionale, verità subentrante ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] tanto quello di costruire una meccanica razionale, quanto di proporre una filosofia di spazio mossa da una forza applicata e l'intero spazio, applicata una forza di tale quantità a tutte quelle dei Principia hanno la funzione di collegare i fenomeni ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] 'arte classica e dalla corrispondenza razionale tra le singole componenti dell' degli Innocenti e la sua funzione definitrice dello spazio ebbero una circondato da una semplice modanatura e l'intera sequenza inquadrata da lesene lisce. L'elegante ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] v. Faderman, 1985). L'amicizia di tipo razionale, dunque, contemplava la possibilità che gli amici interazione sociale, abbiano creato un senso diffuso di disorientamento e insicurezza. In questa situazione l'amicizia romantica assolse la funzione ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] ci hanno detto scienziati e menestrelli. L’intera evoluzione della vita è stata un magico spettacolo l’habitat di homo sapiens pensante e razionale, conosce il bene e il male. cellule sono tenute in vita e in funzione dall’ordito a rete di un sistema ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
razionale1
razionale1 agg. [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis «ragione»]. – 1. a. Che è fornito, che è dotato di ragione: anima, creatura r.; molti [animali], quasi come razionali ... la notte alle lor case senza alcuno correggimento...